Tre classici, in versione restaurata, per omaggiare Wim Wenders in occasione della presentazione della sua nuova opera teatrale al Maggio Musicale Fiorentino.
È facile scordarsi che la carriera da regista di Win Wenders ha avuto inizio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, specialmente se si considera che è ancora oggi un un autore attivo e prolifico: basti pensare al successo di Perfect Days (2023). In occasione del suo passaggio dal Maggio Musicale Fiorentino, dove sarà presentata l’opera da lui diretta Les pêcheurs de perles, a La Compagnia tornano in sala, in versione restaurata, tre dei film più significativi proprio di questo periodo.
Tutte le proiezioni sono precedute da un approfondimento critico a cura di Gabriele Rizza (giornalista e critico cinematografico)
BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution & Cinema in festa ]
Acquistando il biglietto della rassegna avrai diritto a un coupon per l’acquisto del biglietto in platea a prezzo ridotto €50,00 per l’opera Les pêcheurs de perles presentata al Maggio Musicale Fiorentino il 16, 19, 21, 23 settembre.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano
PROGRAMMA
FALSO MOVIMENTO (Falsche Bewegung, 1975, 103′ – v.o. sott. italiano)
Wilhelm Meister è un giovane aspirante scrittore. In fuga da una madre oppressiva e da un passato amaro. , viaggia attraverso la Germania occidentale e, passando di luogo in luogo, raccoglie attorno a sé uno strano gruppo di amici.
VENERDÌ 19 SETTEMBRE , ore 19.00

NEL CORSO DEL TEMPO
(Im Lauf der Zeit, 1976, 176′ – v.o. sott. italiano)
Il film racconta l’incontro e il viaggio di due uomini di trent’anni: Bruno, il “Re della strada”, che nella vita ripara proiettori cinematografici, e Robert, il “Kamikaze”, un pediatra specializzato in disturbi del linguaggio che ha tentato il suicidio dopo essere stato lasciato dalla moglie.
SABATO 20 SETTEMBRE, ore 15.30
