12 Febbraio-12 Marzo 2021
All’interno della selezione di Corti animati d’autore, il curatore Pinangelo Marino conversa con Roberto Catani, uno dei massimi autori italiani di cinema d’animazione, sul mestiere dell’animatore e il ruolo dell’animazione…
LEGGI >
14-30 Dicembre 2020
Qual è il senso di un museo antropologico nella società contemporanea? Cosa significa collezionare ed esporre manufatti etnografici oggi? Come si affrontano le sfide legate alla decolonizzazione, la restituzione degli…
LEGGI >
27-28 Novembre 2020
Bright-Night 2020: Torna l’appuntamento annuale con la scienza,
un’edizione speciale tutta online con proiezioni ad ingresso gratuito in sala virtuale Più Compagnia.
Torna a brillare la Notte europea delle…
LEGGI >
27 Ottobre 2020
La Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo – prevista per martedì 27 ottobre – è un’iniziativa chiave sia per l’UNESCO che per il Consiglio di Coordinamento delle Associazioni degli Archivi Audiovisivi (CCAAA) per rendere omaggio ai professionisti della…
LEGGI >
25 Ottobre 2020
I registi Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi raccontano la singolare storia di Fabrizio Cardinali e suo figlio Siddhartha, il nucleo portante della “Tribù delle noci sonanti”.
Alla fine degli anni…
LEGGI >
23 Ottobre 2020
Primo concerto della rassegna PlaYOuT 2020, XVII Festival di Contempoartensemble, con Triplo Concerto Beethoven 250. Introdotte da Daniele Spini, le note del trio in re maggiore, gli spettri (così chiamato…
LEGGI >
19 Ottobre 2020
Un thriller psicologico che mostra come il vero amore si nasconda, spesso, nei luoghi più misteriosi.
André Golubev vive in una città portuale che sente non appartenergli. Operaio di un’azienda…
LEGGI >
31 Luglio-31 Agosto 2020
IL PROGETTO DI VIRGILIO SIENI CHE INDAGA LA RELAZIONE TRA CORPO E OPERA D’ARTE, PORTANDO NOVE FAMIGLIE A RICREARE NEL LORO CONTESTO URBANO UN MUSEO IMMAGINATO CHE SPAZIA DA CARAVAGGIO…
LEGGI >
16 Luglio 2020
Giovedì 16 luglio, ore 18.00
Caffescienza e Associazione Culturale Anémic Cinema presentano Cine Scienza ONLINE.
Un incontro in livestreaming con Giorgio Gronchi e Mirko Duradoni – Università di Firenze
modera…
LEGGI >
14 Luglio 2020
Per ricordare Ennio Morricone abbiamo scelto una soundtrack eclettica, realizzata dal Maestro per un film spesso fuori dai titoli più citati quando si parla del suo lavoro, ma che, secondo…
LEGGI >
05 Luglio 2020
UN EVENTO SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON CNA CINEMA E AUDIOVISIVO TOSCANA PER RACCONTARE UNA STORIA DI EMIGRAZIONE, SOLITUDINE E RINASCITA.
Evento in sala virtuale Più Compagnia
DOMENICA 5 LUGLIO, ORE…
LEGGI >
30 Giugno 2020
Una produzione multimediale di Fabbrica Europa realizzata nell’ambito del Maggio Fiorentino.
Re-Mark è la creazione site specific di danza e multimedia del coreografo di origini tibetane Sang Jijia che anima…
LEGGI >