Un’opera in cui l’intreccio amoroso tra i protagonisti è un pretesto per raccontare il crollo dell’ego, schiacciato dei suoi stessi desideri.
Il Giappone come set cinematografico: Narrazioni e territorio, tra iper sviluppo e tradizione. 4 giorni a La Compagnia con la prima edizione del Festival del cinema giapponese in Toscana, in collaborazione con l’Istituto Giapponese
Un viaggio di autodeterminazione che si trasformerà in delirio di controllo e prigionia. Il primo lungometraggio di Simone Bozzelli, presentato al Festival di Locarno, è in arrivo a La Compagnia.
L’indimenticabile capolavoro di Win Wenders, arriva a La Compagnia nella nuova splendida versione restaurata in 4k e distribuita dalla Cineteca di Bologna a La Compagnia.
Passa anche da La Compagnia, per qualche spettacolo in lingua originale, uno dei film più visti e chiacchierati dell’anno. “Barbie” di Greta Gerwig è pronto a portare un po’ di rosa shocking anche in via Cavour.
A La Compagnia festeggiamo la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con proiezioni e incontri per promuovere l’incontro con la scienza e la ricerca.
In occasione del ritorno a scuola, arriva a La Compagnia “Back to school”: la rassegna a tema scuola dedicata ai bambini e alle bambine.
La nuova retrospettiva del lunedì sera a La Compagnia sarà dedicata al regista aragonese Luis Buñuel, che ha demolito, in 50 anni di carriera e sempre con dissacrante ironia, il perbenismo e i pilastri della società borghese: chiesa, famiglia, esercito.
In arrivo a La Compagnia, dal 5 all’8 ottobre, la terza edizione del FánHuā Chinese Film Festival. Uno sguardo alla Cina contemporanea, tra cinema, arte e tradizioni, con particolare attenzione al tema dell’ambiente.
Torna la 50 Giorni di Cinema a Firenze con una nuova inedita collaborazione con i David di Donatello e l’istituzione del premio Italian Rising Stars.
Il festival del cinema francese di Firenze compie 15 anni! Invia anche tu le tue foto, pensieri e ricordi delle edizioni passate.
Il regista e sceneggiatore toscano, Giovanni Veronesi, dirige per il terzo anno la manifestazione, dopo aver preso il testimone dall’ideatore, il critico Claudio Carabba
Il film vincitore è un road movie che si addentra nelle profondità dell’animo umano. Ospite d’onore del festival, la regista e produttrice Cristina Gallego
Guarda le interviste di Gimmi Tranquillo agli ascoltatori dell’emittente radiofonica fiorentina, che hanno partecipato alla proiezione del documentario sul dramma della pandemia
FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su