16-20 Maggio 2022
Rue Garibaldi
Il doc vincitore al 39° Torino Film Festival e pre-selezionato agli ultimi David di Donatello. Una storia di luce che emerge dal buio.
15:00
PROGRAMMAZIONE
di Mike Mills (USA, 2022, 104') - vo.sot.ita.
17:00
PROGRAMMAZIONE
di Emmanuel Marre e Julie Lecoustre (Belgio, Francia, 2021, 110')
19:00
CON I MIEI OCCHI – STORIE AFGANE
di Travis Beard (Afganistan, Australia, India, Turchia, Bosnia ed Herzegovina, 2018, 82') - vo.sot.ita.
21:00
PROGRAMMAZIONE
di Federico Francioni (Italia, 2021, 72') v.o. ita.
Il doc vincitore al 39° Torino Film Festival e pre-selezionato agli ultimi David di Donatello. Una storia di luce che emerge dal buio.
Prosegue la maxi-rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale. 150 film che tornano sul grande schermo, in più tranche, fino all’estate.
Arriva a Firenze, per un’unica proiezione, il doc che racconta la storia della prima e unica band heavy metal afgana. Ingresso gratuito.
Il nuovo film del maestro indie Mike Mills, con il premio Oscar Joaquin Phoenix, esplora i sentimenti dei figli e sonda quelli dei giovani americani.
Il racconto della vita di una giovane hostess che lavora per una compagnia aerea low cost, magistralmente interpretato da Adèle Exarchopoulos.
Fresco vincitore del Premio David di Donatello come Miglior Documentario, Ennio è il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, due volte Premio Oscar, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.
Due generazioni di “Scuola genovese” a confronto, dal cantautorato di Paoli, Tenco e De André al rap di Tedua, Izi e molti altri.
Direttamente dall’archivio del Festival dei Popoli arriva su Più Compagnia un prezioso ciclo di lezioni gratuite, occasioni uniche ed irripetibili per entrare nell’universo creativo di chi ha scelto il cinema come strumento di espressione artistica.
Un piccolo tour mondiale del cinema horror d’autrice, tra Stati Uniti, Messico, Australia e Francia, in quattro serate infrasettimanali, dal 26 maggio al 16 giugno.
Tre esclusive masterclass per approfondire la figura dello Showrunner, attualmente quella più potente, ricercata e corteggiata nel settore lavorativo delle serie Tv.
Il doc d’esordio del regista afgano-olandese Aboozar Amini sarà a La Compagnia, lunedì 23, per una proiezione unica ad ingresso gratuito.
Il documentario d’esordio di Flavia Montini, premiato al Festival dei Popoli e ai Nastri d’argento, sarà a La Compagnia dal 6 giugno.
Un ciclo di incontri di approfondimento sul cinema coreano, in collaborazione col Florence Korea Film Fest
Venti anni di impegno politico processuale e solidale in mostra con le tavole che Zerocalcare ha disegnato durante le riprese del film
Una giornata aperte alla scuole fiorentine e alla cittadinanza per affrontare il tema della pena di morte e sensibilizzare i ragazzi
Un incontro dedicato al festival di Arte Archeologia e Ambiente che presenta il best of dell’edizione 2022 e annuncia le tappe del tour in Italia.