05 Ottobre-12 Dicembre 2023
50 Giorni di Cinema a Firenze
Torna la 50 Giorni di Cinema a Firenze con una nuova inedita collaborazione con i David di Donatello e l’istituzione del premio Italian Rising Stars.
19:00
PROGRAMMAZIONE
di Charlotte Wells, 2022, Gran Bretagna, USA, 96' - v.o. sott. ita
21:00
PROGRAMMAZIONE
di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, 2022, USA, 140' - v.o. sott. ita
Torna la 50 Giorni di Cinema a Firenze con una nuova inedita collaborazione con i David di Donatello e l’istituzione del premio Italian Rising Stars.
Il film rivelazione del box office USA, torna al cinema dopo il trionfale passaggio ai Golden Globes. Un folle e caleidoscopico viaggio attraverso il multiverso (!) che non mancherà di commuovervi.
La storia di una delle più grandi mobilitazioni operaie degli ultimi anni in Italia: quella della GKN di Firenze.
Il super premiato film d’esordio della giovane regista scozzese Charlotte Wells, è in programma a La Compagnia, in lingua originale. Uniche date a Firenze!
Il maggiore cineasta giapponese del XX secolo, Akira Kurosawa, sarà protagonista di una retrospettiva in 10 appuntamenti, da febbraio a maggio a La Compagnia.
In occasione della mostra Pop Wok, il doc di Roberta Torre arriva a in sala con una proiezione speciale alla presenza di Porpora Marcasciano.
Il nuovo documentario di Mario Zanot dedicato a Tiziano Terzani, è in programma a La Compagnia fino al 9 febbraio.
Il nuovo film di Lukas Dhont, vincitore del “Grand Prix Speciale della Giuria” a Cannes ed in corsa per gli Oscar, è a La Compagnia da lunedì 6.
Il nuovo film di Mia Hansen-Løve, con una straordinaria Léa Seydoux, è in programma a La Compagnia. Un’opera che alterna dolore e speranza.
Una rassegna di cortometraggi dedicata ai più piccoli che ci accompagnerà per 5 domeniche, dall’8 gennaio al 12 febbraio.
I capolavori del cinema del ‘900 tornano sul grande schermo, in lingua originale, in collaborazione con CSC Cineteca Nazionale.
Un doc intimo ed emozionante, diretto dal premio Oscar Laura Poitras e vincitore del Leone d’Oro alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia.
Lanterne magiche porta in sala a La Compagnia una rassegna con 5 film sul tema della guerra, in programma dal 9 gennaio fino a maggio.
CinematograFica torna a La Compagnia. In programma 4 appuntamenti per analizzare e decostruire l’idea di amore romantico.
Un doc commovente e divertente, girato nell’arco di 5 anni in una classe di una scuola elementare. Un film non sui bambini ma con i bambini.
Il riconoscimento per le giovani promesse del cinema italiano è itsituito in collaborazione con David di Donatello
Il documentario di Mario Zanot racconta la vita del grande giornalista e scrittore attraverso documenti e testimonianze dirette inedite
L’attore sarà presente per il suo primo omaggio in Italia con una selezione dei suoi film durante il Florence Korea Film Fest
Nel calendario delle iniziative della Regione Toscana una rassegna di film e l’archivio tematico di Mediateca dedicato alla Shoah