Vai al contenuto

Oggi in programma

5 Giugno 2023
  • 10:00
    EVENTO SPECIALE
    Prato Phygital | Case study #1
  • 15:00
    PROGRAMMAZIONE
    Passeggeri della notte
    di Mikhaël Hers, Francia, 2022, 111' - v.o. sott. ita
  • 18:00
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn I (2010 – 2016) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2016, 54' - vo: inglese; st: francese
  • 19:30
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn II (2016 – 2018) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2018, 59' - vo: inglese; st: francese
  • 21:00
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Conversazione con Mathieu Amalric
  • 21:30
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn III (2018 – 2022) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2022, 78' - vo: inglese; st: francese, italiano

Oggi in programma

5 Giugno 2023
  • 10:00
    EVENTO SPECIALE
    Prato Phygital | Case study #1
  • 15:00
    PROGRAMMAZIONE
    Passeggeri della notte
    di Mikhaël Hers, Francia, 2022, 111' - v.o. sott. ita
  • 18:00
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn I (2010 – 2016) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2016, 54' - vo: inglese; st: francese
  • 19:30
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn II (2016 – 2018) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2018, 59' - vo: inglese; st: francese
  • 21:00
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Conversazione con Mathieu Amalric
  • 21:30
    LO SCHERMO DELL’ARTE PER SECRET FLORENCE 2023
    Zorn III (2018 – 2022) – Mathieu Amalric: tre film su John Zorn
    di Mathieu Amalric, 2022, 78' - vo: inglese; st: francese, italiano
  • [Lo schermo dell’arte per Secret Florence 2023] Mathieu Amalric: tre film su John Zorn

    In anteprima italiana i tre film che l’attore e regista francese Mathieu Amalric ha dedicato a John Zorn, tra i più influenti e geniali musicisti della scena contemporanea. Alla presenza del regista.

  • Prato Phygital | casestudy #1

    Il Metaverso serve davvero alla mia azienda? Nel Metaverso la didattica a distanza è più efficace? E il 5G come ci aiuta? Le risposte a queste domande le trovate il 5 Giugno, a La Compagnia.

  • XX secolo – L’invenzione più bella [Seconda edizione – Parte 3]

    I capolavori del cinema del ‘900 tornano sul grande schermo, in lingua originale, in collaborazione con CSC Cineteca Nazionale.

  • [Nuove repliche] Beau ha paura

    Il talento del regista Ari Aster a servizio del premio Oscar Joaquin Phoenix, protagonista di una strabiliante odissea in un film audace e adrenalinico.

  • Passeggeri della notte

    Un film, con protagonista Charlotte Gainsbourg, che racconta la Parigi degli anni Ottanta attraverso un programma radiofonico notturno.

  • L’ultima notte di Amore

    Un coinvolgente noir made in Italy girato fra le strade di Milano, diretto da Andrea Di Stefano ed interpretato da Pierfrancesco Favino.

  • Coma

    Coma, decimo lungometraggio di Bertrand Bonello, affronta il rapporto conflittuale del corpo adolescente con il mondo che lo circonda.

  • Lassù

    Dopo essere stato presentato al Trento Film Festival 2022, arriva a La Compagnia il nuovo documentario del regista toscano Bartolomeo Pampaloni (“Roma Termini”).

  • Animal House [Versione restaurata]

    Animal House, il capolavoro di John Landis animato da uno straordinario John Belushi, torna al cinema in versione restaurata a partire dall’8 giugno!

  • Almodóvar – La forma del desiderio

    A giugno tornano in sala 5 film di culto, in versione restaurata, per riscoprire l’attualità e la libertà espressiva del grande regista spagnolo.

  • [Proiezioni Disturbate] Il sol dell’avvenire

    Una rassegna di proiezioni mattutine per coloro che, con l’arrivo di un bebè, si sono allontanati dai cinema per “non disturbare”.

  • I corti di Sentiero Film Factory [Caramelle]

    Torna in sala, per tutto il 2023, l’appuntamento con la selezione di cortometraggi a cura di Sentiero Film Factory.

  • 50 Giorni di Cinema a Firenze

    Torna la 50 Giorni di Cinema a Firenze con una nuova inedita collaborazione con i David di Donatello e l’istituzione del premio Italian Rising Stars.

FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su

Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU

Logo NextGenerationEU Logo Ministero dei Beni Culturali

Progetto realizzato
con il contributo di

Fondazione CR Firenze Unicoop

La Compagnia aderisce a

Logo FICE Logo Firenze al Cinema