Vai al contenuto
01-09 Novembre 2025

66° Festival dei Popoli

Documentari su Gaza, Ucraina, arte, musica e intelligenza artificiale. Un’edizione che unisce impegno civile, memoria storica e attualità attraverso il cinema del reale. Il festival della 50 Giorni di Cinema a Firenze dedicato al meglio del cinema documentario internazionale.

A Firenze, dal 1 al 9 novembre

L’evento si aprirà con il focus “Popoli for Kids and Teens” (1–2 novembre) e l’inaugurazione ufficiale il 3 novembre con l’anteprima nazionale di “With Hasan in Gaza” del regista palestinese Kamal Aljafari, nella serata di lunedì 3 novembre.

Qualche highlights del programma

Il filo rosso del programma è cucito attorno a due omaggi di grande rilevanza: i film di Sarah Maldoror, prima cineasta africana dallo sguardo femminista e anticoloniale, e di Marie Losier, che firma ritratti di artisti, originali e controcorrente.

Il 66° Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, si terrà a Firenze dal 1° al 9 novembre e presenterà 90 film con la partecipazione di numerosi ospiti italiani e internazionali. Un ricco panorama di documentari che spaziano tra memorie da Gaza, il conflitto ucraino, il cinema femminile militante, l’arte dissidente di Ai Weiwei, la musica di Jeff Buckley e Piero Pelù, e la Firenze degli anni ’80, affrontando anche temi contemporanei come le manipolazioni dell’intelligenza artificiale, le fake news e rendendo omaggio a Sandro Pertini. Un’edizione che unisce impegno civile, memoria storica e riflessione sul presente attraverso il linguaggio del documentario.

Il festival fa parte del programma 50 Giorni di Cinema a Firenze.


INGRESSO

Abbonamento: 60 euro abbonamento completo, 40 ridotto; 12 euro giornaliero (10 ridotto).
Biglietti: unico pomeridiano 8 euro (6 ridotto); unico serale 8 euro (6 ridotto).


CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO DEL FESTIVAL

FacebookTwitterWhatsAppEmail