Vai al contenuto
21 Novembre 2025

My Father and Qaddafi

Festival dei Popoli e Middle East Now insieme per una serata dedicata al cinema documentario. Torna in sala il racconto che fa luce sul caso di Mansur Rashid Kikhia e su migliaia di altri casi di sparizione forzata in Libia.

Quando Jihan aveva sei anni, suo padre Mansur Rashid Kikhia — ex Ministro degli Esteri libico, ambasciatore ONU e attivista per i diritti umani — scomparve al Cairo dopo aver sfidato il regime di Gheddafi. Sua moglie, Baha Al Omary, iniziò una lunga e rischiosa ricerca che portò la famiglia nel pieno delle tensioni politiche internazionali, arrivando persino a confrontarsi con Gheddafi nel deserto. Solo 19 anni dopo, con la caduta del regime, il corpo di Kikhia venne ritrovato in un congelatore vicino alla roccaforte del dittatore.

My Father and Qaddafi conduce il pubblico in un viaggio crudo e introspettivo mentre Jihan ricompone l’immagine di un padre che ricorda a malapena, scoprendo al contempo la travagliata storia e politica della Libia.

Note di regia:
Non voglio che mio padre scompaia una seconda volta. Sento l’urgenza di colmare il mio vuoto nel mezzo del caos e dell’instabilità incessanti della Libia, che temo finiranno per seppellire la mia identità libica. Nel mio documentario, cerco attraverso i ricordi degli altri di creare un’immagine più chiara di mio padre, che non ricordo. [Jihan]

Il film è preceduto da un’introduzione a cura del Festival dei Popoli


REGIA: Jihan
ANNO: 2025
PAESE: USA, Libia
DURATA: 88 minuti
INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto €4 con tessera Firenze al Cinema
in lingua originale con sottotitoli in italiano

FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spettacoli |

VAI AL PROGRAMMA
VENERDì 21 NOVEMBRE, ORE 21.00