Il regista Hansal Mehta ospite del River to River Florence Indian Film Festival presenta a Firenze il film “Omertà”, la storia, ispirata a fatti reali, del terrorista Omar Sheikh, responsabile…
Pluripremiato regista indiano, unico regista di Bollywood dichiaratamente omosessuale e primo cineasta a portare sullo schermo temi tabù in India, come l’Hiv, pedofilia, fecondazione assistita e l’omosessualità.
Lo abbiamo intervistato…
Selvaggia Velo direttrice del River to River Florence Indian Film Festival ci racconta le novità della prossima edizione: tra film, foto, eventi in città, food e tanti ospiti, l’India sarà…
In collaborazione con Cineteca di Bologna torna a La Compagnia l’atteso appuntamento annuale con i grandi classici restaurati: il cinema ritrovato dal 30 Novembre al 3 Dicembre.
In programma 12…
L’ultimo film di Giuseppe Ferlito si ispira alla storia vera di Tommaso Masini detto Zoroastro da Peretola, allievo di Leonardo Da Vinci, che per primo al mondo tentò l’avventura del…
L’india torna protagonista a Firenze con la 17esima River to River Florence Indian Film Festival, unico festival in Italia interamente dedicato alla cinematografia e alla cultura indiana, a Firenze dal…
Un evento a cura del Centro Mauro Bolognini in collaborazione con l’Istituto Francese di Firenze e il Cinema La Compagnia: in prima nazionale la versione restaurata in digitale per il…
Realizzato in tre anni di lavoro utilizzando strumenti digitali, inserti 3D e green screens, 24 Frames è l’ultimo capolavoro di Abbas Kiarostami, scomparso a Luglio 2016
Del film, che inaugura…
N.I.C.E.-New Italian Cinema Events, sotto la direzione di Viviana del
Bianco, festeggia quest’anno la 27^ edizione del Festival negli Stati Uniti. Da anni impegnato a far
conoscere e apprezzare il…
Festival internazionale di Cinema e donne: 42 film in programma, dall’8 al 12 Novembre.
Ospiti d’onore del festival, la regista Coline Serreau e la scrittrice, sceneggiatrice e regista Dacia Maraini. …
Keita vive a Roma ma è ivoriano. Hava viene dal Kosovo ma la sua casa oggi è a Berlino. Ali è un rifugiato politico siriano a Timisoara, in Romania.
Tre…
Grandi donne del secolo scorso, molto note o solo molto vere, si raccontano alle donne del Duemila: intrecciano i loro sguardi e le loro voci per portarci avanti e indietro…