Secondo appuntamento con #Criticoperungiorno, Venerdì 31 Marzo alle 20.30: il documentario I’m not your negro, di Raoul Peck.
L’iniziativa promossa da La Compagnia, in collaborazione con Controradio Club, propone la…
In programma 43 titoli tra prime italiane ed europee, oltre a due mostre, uno spettacolo di danza e vari eventi collaterali. Tra le novità la sezione K-Woman, sulla figura della…
Per la prima volta al Cinema La Compagnia – e a Firenze – un gruppo di giovanissimi si sono calati nei panni del Critico cinematografico, con il progetto #Criticoperungiorno. Venti…
8 Marzo e dintorni: ultimo appuntamento Mercoledì 22 Marzo con il film Era estate, di Fiorella Infascelli.
Interviene Sofia Ciuffoletti (professoressa di Scienze Giuridiche presso l’Università di Firenze e ricercatrice…
Erano gli inizi del 1900 ed era in corso il più grande esodo della storia contemporanea che ha visto oltre 29 milioni di persone lasciare l’Italia. Angelo Conte, emigrato veneto…
Martedì 7 marzo, ospite a La Compagnia, l’attrice Cristiana Capotondi, in occasione della presentazione – in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana – del film tv ‘Io ci sono’,…
Una Finestra sul Nord (dal 2 al 5 Marzo al Cinema La Compagnia)
L’ottava edizione porta molte novità: il cinema di Mika Kaurismäki con l’anteprima nazionale di Homecoming, dalla Svezia…
L’esordio alla regia di una delle più apprezzate attrici balcaniche, già applaudito al Sundance e vincitore della prima edizione dell’Arte Kino Festival e dell’ultima edizione del Trieste Film Festival.
Mirjiana…
Il mondo è fatto di paradossi, e il paradosso balcanico non fa eccezione.
La fotografia è una lente di ingrandimento straordinaria in grado di creare un ambiente di immersione dove,…
Ecco lo spot completo realizzato da Fondazione Sistema Toscana che racconta il nostro cinema, quello che facciamo e chi siamo!
Vi aspettiamo in sala, ce n’è davvero per tutti i…
Cecilia Ferrara e Simone Malavolti, i direttori creativi del Festival, ci raccontano i temi principali del programma della V edizione
…
Italo Moscati racconta il viaggio nella penisola realizzato con i materiali dell’Istituto Luce, nei cui archivi compare un Paese articolato, mutevole, che dai primi del Novecento arriva fino agli anni…