Vai al contenuto
dal 25 Ottobre 2025

[Cinema, l’altra Storia #3] – IDA LUPINO

Torna, durante il 46° Festival di Cinema e Donne, “Cinema, l’altra storia. Le registe che hanno cambiato il mondo” il progetto a cura di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro. Una serie di incontri per scoprire il valore di attrici, registe, sceneggiatrici. Una Storia dimenticata, quando non oscurata dalle Storie del Cinema accademiche. Questo terzo episodio sarà dedicato a Ida Lupino.

Il progetto Cinema, l’altra Storia vuole raccontare il lavoro e la creatività femminile dalle origini ai giorni nostri, mostrando a tutti, e in particolare alle giovani ragazze e ai ragazzi, quanto lo sguardo delle donne e l’apporto delle registe, sceneggiatrici e protagoniste sia stato espulso dalla Storia ufficiale. Un modo per scoprire nuovi e antichi sguardi femminili, un racconto di quante possibili rivelazioni ci riserva la creatività delle donne, in arte, nelle immagini, nei temi e nel linguaggio. Finora la storia del cinema mancava della sua metà. Oggi è tempo per tutte e tutti di scoprirla.

Il progetto è nato l’anno scorso per la 45a edizionde del Festival di Cinema e Donne, a cura di Piera Detassis (Presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premio David di Donatello) con la critica e giornalista Raffaella Giancristofaro.

IDA LUPINO

Martin Scorsese l’ha definita “una vera pioniera”(Londra 1918 – Los Angeles 1995); è stata attrice, sceneggiatrice, regista, produttrice. Tra gli anni ‘40 e ‘60 è stata l’unica regista di Hollywood della sua generazione e ha girato oltre un centinaio tra film e episodi per serie tv, tenendo testa, come ha dichiarato, a un’industria completamente dominata dagli uomini.  


SABATO 25 OTTOBRE, ORE 17.00


INGRESSO LIBERO

Scopri QUI tutto il programma del festival.

FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spettacoli |

VAI AL PROGRAMMA
SABATO 25 OTTOBRE

17.00 | Cinema, l’altra Storia. Le registe che hanno cambiato il mondo
Un progetto di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro