Al Cinema La Compagnia due giornate di eventi in occasione delle celebrazioni per i cinquant’anni dalla scomparsa di Carlo Levi.

L’ Associazione Nazionale Case della Memoria, insieme a Società Filosofica Italiana di Firenze, Comitato Fiorentino per il Risorgimento e Associazione Culturale Ideerranti in collaborazione con Regione Toscana – Consiglio Regionale, Comune di Aliano e Associazione Lucana di Firenze e con il patrocinio di Ministero della Cultura, Comune di Firenze e Fondazione Carlo Levi-Roma propone, il 17 e il 18 settembre, due appuntamenti per celebrare i cinquant’anni dalla scomparsa di Carlo Levi
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PROGRAMMA
MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE
18.00 – inaugurazione della mostra fotografica La Basilicata di Fosco Maraini.
18.30 – proiezione del film Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi , Italia, 1979, 150′.
GIOVEDì 18 SETTEMBRE
15.00 – incontro Carlo Levi 50, coordinato da Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, ed Enrica Vignoli presidente dell’associazione culturale Ideerranti
16.00 – tavola rotonda Un volto che ci somiglia. Nuances fiorentine e italiane di Carlo Levi, con gli interventi di Sergio Casprini, Claudio Di Benedetto, Gaspare Polizzi.
17.00 – incontro con Nicola Coccia autore del libro L’arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti (ETS, 2018).
In chiusura, l’intervento musicale Acustica in concerto con Massimo Duino, Marco Massari e Luca Bersaglieri, mentre le conclusioni saranno affidate a Daniela Fonti presidente della Fondazione Carlo Levi-Roma.