Una serata speciale in attesa della prossima edizione del FIPILI Horror Festival, per celebrare il capolavoro distopico di Terry Gilliam, a 40 anni dalla sua uscita in sala.
Il FiPiLi Horror Festival – festival della paura tra cinema e letteratura, la cui 14esima edizione si terrà dal 8 al 12 ottobre, è il festival con base a Livorno, che affronta la Paura in tutte le sue accezioni e sfumature. Come ogni anno, tra i luoghi del pre-festival c’è anche La Compagnia.
In un futuro distopico in cui la tecnologia regna suprema e l’amore è proibito, la vita di Sam Lowry, un funzionario ministeriale, è sconvolta dall’incontro con una terrorista identica alla donna dei propri sogni.
Ispirato a 1984 di George Orwell e diretto da un membro dei Monty Python, Brazil è una bizzarra e straripante metafora contro le dittature in nome della libertà. Un film pervaso di assurdismo esistenzialista, un atto d’accusa verso le tecnocrazie, l’iper-sorveglianza, lo statalismo aziendale e il capitalismo. Un’opera che parla del nostro mondo quindi, del modo in cui viviamo la quotidianità adesso tra anaffettività, sentimenti anestetizzati e massacranti routine industriali, ieri come oggi.
Introduzione a cura di Federico Frusciante (critico cinematografico e Youtuber) e dello staff del Festival
Dopo l’anteprima fiorentina il FIPILI Horror Festival si sposta a Livorno (Cinema Gran Guardia, Cinema 4 Mori): 5 giorni di Festival, 12 lungometraggi tra anteprime nazionali e grandi classici in versione restaurata, 40 cortometraggi in concorso, presentazioni letterarie, masterclass con esperti del settore, workshop di trucco ed effetti speciali e tanto altro ancora…
REGIA: Terry Gilliam
ANNO: 1985
PAESE: USA
DURATA: 131 minuti
INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto
in lingua originale con sottotitoli in italiano