Monte Corno – Pareva che Io Fussi in Aria, il film dedicato allo storico primo tentativo di ascensione alla vetta del Gran Sasso, arriva al Cinema La Compagnia per un’unica imperdibile proiezione
Monte Corno – Pareva che Io Fussi in Aria, diretto da Luca Cococcetta, porta sul grande schermo l’impresa di Francesco De Marchi, uomo del rinascimento che per primo ha tentato l’ascesa alla vetta più alta del Gran Sasso, nota appunto come Monte Corno. L’esperienza di De Marchi, a tutti gli effetti un antesignano degli alpinisti moderni, è stata documentata dallo stesso e anche all’interno del film sono le sue parole a guidarci attraverso la storia. La visione che il personaggio storico ha della montagna è ancora legata alla superstizione ed è incredibilmente interessante scoprire come l’ascesa lo porta ad accettare nuove verità sull’ambiente.
Ad impreziosire l’opera c’è la volontà di Cococcetta di riportarla all’interno del cinema del reale. Questa scelta artistica lo porta, oltre a ricercare l’accuratezza storica nella parte dedicata a De Marchi, a volere accostare a questa un’osservazione sull’attualità della montagna. Per farlo coinvolge nel suo film alpinisti ed esperti, la cui esperienza e testimonianza affianca sullo schermo la ricostruzione della spedizione rinascimentale. Queste figure sono chiamate a commentare sullo stato attuale della montagna, anche alla luce dei fenomeni dovuti al cambiamento climatico.
Monte Corno – Pareva che Io Fussi in Aria è al Cinema La Compagnia per un’unica imperdibile proiezione
L’evento è organizzato con la collaborazione del CAI. Saranno presenti il regista e il cast del film.

REGIA: Luca Cococcetta
ANNO: 2025
PAESE: Italia
DURATA: 72 min
INGRESSO: unico 3,50€ grazie all’iniziativa Cinema in Festa
v. originale in italiano