Una masterclass dedicata a protagonista della nostra rassegna monografica Orson Welles. A cura di Marco Nucci e Niccolò Testi.
La rassegna Orson Welles – Inganni, sogni incompiuti e rivoluzioni dello schermo si arricchisce di un importante momento di approfondimento, in cui confrontarsi e discutere in maniera approfondita dell’eredità artistica di questo fondamentale autore.
“Orson Welles è stato tante cose: il Golden Boy della radio CBS degli anni’ 30, il profeta bambino del cinema hollywoodiano, il regista errante alla perenne ricerca di finanziamenti per produzioni avventurose, e poi l’attore shakespeariano, il caratterista carismatico, il prestigiatore, l’imbonitore, il vincente e il perdente, il bugiardo e il vizioso. Un pirata, Welles: Long John Silver dietro la macchina da presa. Ma soprattutto, un impareggiabile ideatore di universi di linguaggio, di vulcaniche intuizioni, piano sequenza e decoupage sincopato, montaggi orizzontali e verticali, in base alle esigenze artistiche e di budget. Cineasta spericolato, noncurante, prometeico. A parlar di lui si finisce sempre per far confusione. “[Marco Nucci]
Dunque facciamola, questa confusione, in un incontro che sarà sia una chiacchierata che una lezione.
Marco Nucci e Niccolò Testi raccontano le varie anime del regista, indagandone i segni stile, evocandone gli aneddoti e le contaddizioni.
Fino a confondersi e, infine, confondere anche voi.
Marco Nucci, classe 1986, lavora da tre lustri nei fumetti, come editor, redattore, sceneggiatore e insegnante. Scrive per Topolino e Dylan Dog, e ha pubblicato con Feltrinelli, Panini, Tunué, Edizioni BD e Giunti Editore. Ha all’attivo tre romanzi, firmati con lo pseudonimo di George Bloom.
Niccolò Testi, classe 1991, è sceneggiatore di fumetti e scrittore di saggi sul cinema. Dal 2023 lavora per le testate Panini/Disney e per il mercato del fumetto francese, mentre insegna sceneggiatura e storia del cinema in alcune accademie.
lunedì 24 novembre, ore 19.00
Uno, nessuno, cento Welles ingresso libero
Saletta del Cinema La Compagnia
I posti sono limitati!
Prenota il tuo posto a info@cinemalacompagnia.it