Vai al contenuto

Il complotto di Tirana

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il complotto di Tirana è il nuovo documentario di Manfredi Lucibello (Tutte le mie nottiNon riattaccare) e porta sullo schermo le vicende legate all’omonima performance avvenuta nel 2001 presso la prima Biennale di Tirana. Protagonisti dell’evento furono Giancarlo Politi, fondatore della rinomata rivista Flash Art Italia, e l’artista Marco Lavagetto. Quest’ultimo, spacciandosi per il noto fotografo e provocatore Oliviero Toscani, riuscì a convincere l’editore ad affidargli una sezione della prima edizione della mostra. Nella sua realizzazione collaborò con quattro artisti, che si rivelarono essere tutti degli altr’ego dello stesso Lavagetto.

Manfredi Lucibello utilizza la controversa storia della prima Biennale di Tirana come punto di partenza per una riflessione profonda sullo stato dell’arte contemporanea, in cui coinvolge anche i protagonisti dell’evento avvenuto nel 2001. Risalendo alle origini della fase attuale, l’opera mette quindi in evidenza le contraddizioni e i limiti che caratterizzano il mondo dell’arte del nostro presente. Alla base di questa linea di pensiero c’è una osservazione sul senso stesso dell’Arte: un opera creativa è sempre un oggetto di finzione.

FacebookTwitterWhatsAppEmail