INGRESSO: 3,50€ unico [CINEMA IN FESTA]
Un racconto emotivo costruito con il solo utilizzo di repertorio, frutto di tre anni di ricerche, per offrire una prospettiva inedita sugli ultimi momenti di vita del segretario del PCI: dal malore durante il comizio di Padova, alla morte quattro giorni dopo in ospedale, l’11 giugno 1984, fino all’imponente funerale tenutosi in Piazza San Giovanni a Roma il 13 giugno. Il film documentario racconta quei momenti e ricostruisce, con sole immagini, audio e video d’archivio mai pubblicati prima, la cronaca dei cinque giorni che precedono il funerale a Roma, in una gremita piazza San Giovanni. Dall’incessante cronaca dei titoli dei giornali ai ricordi dei militanti, chi era lì – in piazza, in ospedale – ricorda le impressioni, le preoccupazioni, le lacrime di allora.
La voce di Enrico Berlinguer si sente per le ultime volte: sono i suoi discorsi ritrovati, pronunciati negli anni della sua segreteria, più attuali che mai. L’importanza della scuola – dal corpo docente alle famiglie – nella costruzione di cultura tra le diversità, la necessità dell’emancipazione femminile e della crescita del ruolo della donna in società, la qualità della vita in uno Stato che assicuri welfare ai suoi cittadini in un’Italia unita da Sud a Nord.
Alla presenza del regista Samuele Rossi