-
Il cinema ritrovato: grandi classici e corti inediti a colori
Dal 30 novembre al 3 dicembre una selezione di film restaurati che hanno fatto la storia del cinema
-
Zoroastro di Giuseppe Ferlito: il coraggio e l’ossessione del volo
Un uomo spinto dalla voglia di conoscenza, perché è la curiosità che rende magica la realtà che ci circonda
-
India protagonista con un film candidato all’Oscar
Le prime anticipazioni sul festival di cinema indiano che porta tanti eventi speciali e anteprime
-
“Il bell’Antonio restaurato in 4K è un evento imperdibile”
Ad essere intervistato è il giornalista Michele Galardini, per il Centro Mauro Bolognini di Pistoia
-
Lo schermo dell’arte: 24 Frames, intervista a Ahmad Kiarostami
Una meditazione visiva sul passaggio del tempo e sulla fragilità dell’esistenza, temi cari al grande regista iraniano
-
N.I.C.E 2017: il cinema italiano riparte da San Francisco
Il cinema italiano in tour negli Stati Uniti: il film più votato dal pubblico americano sarà proiettato a Firenze
-
39 anni di Cinema e Donne: intervista a Maresa d’Arcangelo
Il tempo delle donne che fanno cinema in tutto il mondo, ciascuna con un ritmo diverso e speciale.
-
Lievito Madre, intervista a Concita de Gregorio
Nel film “le ragazze del secolo scorso” si raccontano: speranze, desideri, paure tra passato e futuro
-
Atelier Farnese e France Odeon per rilanciare il cinema italo-francese
Al festival di Firenze nuovi progetti per riattivare lo storico rapporto tra le due cinematografie
-
Cinema e Croissant: un weekend tutto francese
Cinema e cibo francese: la ricetta perfetta è a Firenze dal 19 Ottobre con il meglio dei film francesi e le specialità gastronomiche
-
La Compagnia apre le porte agli studenti UniFi
OPEN DAY: Giovedì 26 Ottobre, dalle 17.30 alle 19.30 Un’occasione per conoscere la nuova sala e lo staff che si occupa della programmazione: potrai confrontarti con loro e proporre idee per rassegne e iniziative da organizzare durante l’anno. Non è necessaria prenotazione.