Vai al contenuto
Dicembre 2024
  • lunedì

    02/12/2024

  • martedì

    03/12/2024

  • mercoledì

    04/12/2024

  • giovedì

    05/12/2024

  • venerdì

    06/12/2024

  • sabato

    07/12/2024

  • domenica

    08/12/2024


16:15
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


18:20
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


19:00
EVENTO SPECIALE

Infinito Antonioni – Saletta

di Elisabetta Amalfitano

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume “Infinito Antonioni. Una ricerca rivoluzionaria sulle immagini”, dedicato al cinema del maestro ferrarese. Un regista non fa altro che cercarsi nei suoi film. (Michelangelo Antonioni)

La rassegna del lunedì, dedicata a Michelangelo Antonioni, si arricchisce di un nuovo appuntamento aperto a tuttə: la presentazione del volume Infinito Antonioni. Una ricerca rivoluzionaria sulle immagini, a cura di Elisabetta Amalfitano e Giusi De Santis e con i contributi di Giulia Chianese, Iole Natoli e Francesca Pirani.

Sarà presente la curatrice.

I posti sono limitati! Manda una mail a info@cinemalacompagnia.it e prenota il tuo posto.


20:30
MICHELANGELO ANTONIONI - FRATTURE NELLA MODERNITÀ

Identificazione di una donna

di Michelangelo Antonioni, Italia, 1982, 130’ – v.o. italiano sott. eng

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Mentre è alla ricerca della protagonista per il suo nuovo film, un regista conosce Mavi: una giovane aristocratica dai modi eccentrici. Tra i due si crea una forte intesa, che porta alla nascita di una relazione. L’autore inizia però a ricevere telefonate minatorie che gli intimano di lasciare la sua nuova fiamma.


16:15
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


18:30
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


21:00
PROGRAMMAZIONE

R e a l

di Adele Tulli, 2024, Italia, Francia, 83' - v.o sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

R E A L è un viaggio filmico, visionario e coinvolgente, dentro al mondo disincarnato della rete, un multiverso digitale parallelo dove ogni cosa esistente è trasformata dalla fisica dell’ossigeno e del carbonio alla logica dei bit.

Un documentario creativo che esplora la trasformazione dell’esperienza umana nell’era digitale, facendo luce sui molti aspetti, a tratti perturbanti, del vivere digitalizzato e iperconnesso: i protagonisti – umani, robotici, virtuali – sono alle prese con relazioni virtuali, lavori digitali, cybersessualità, case e città del futuro, automatizzate e sorvegliate. Raccontano di cultura dell’autorappresentazione, di nuove dipendenze e patologie, di alienazione e isolamento ma anche di identità libere dai confini fisici del corpo.


16:15
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


18:15
PROGRAMMAZIONE

R e a l

di Adele Tulli, 2024, Italia, Francia, 83' - v.o sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

R E A L è un viaggio filmico, visionario e coinvolgente, dentro al mondo disincarnato della rete, un multiverso digitale parallelo dove ogni cosa esistente è trasformata dalla fisica dell’ossigeno e del carbonio alla logica dei bit.

Un documentario creativo che esplora la trasformazione dell’esperienza umana nell’era digitale, facendo luce sui molti aspetti, a tratti perturbanti, del vivere digitalizzato e iperconnesso: i protagonisti – umani, robotici, virtuali – sono alle prese con relazioni virtuali, lavori digitali, cybersessualità, case e città del futuro, automatizzate e sorvegliate. Raccontano di cultura dell’autorappresentazione, di nuove dipendenze e patologie, di alienazione e isolamento ma anche di identità libere dai confini fisici del corpo.


20:30
PROGRAMMAZIONE

The Apprentice – Alle origini di Trump

di Ali Abbasi, 2023, USA, Danimarca, Irlanda, Canada, 120' - v.o. eng. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

New York, anni 70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald agli inizi della sua carriera incontra l’uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in lui, il controverso avvocato insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l’inganno, l’intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Il biopic scritto dal giornalista Gabriel Sherman e diretto dall’iraniano-danese Ali Abbasi prende il nome dal reality show condotto per anni dall’allora magnate immobiliare. Trump è interpretato da Sebastian Stan (Winter Soldier del MCU, premiato all’ultima Berlinale per l’interpretazione in A Different Man), mentre è il Jeremy Strong della serie Succession a dare il volto a Cohn.


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Cerimonia di apertura

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO ]

CERIMONIA DI APERTURA 24° RIVER TO RIVER FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL


A seguire
RIVER TO RIVER 2024

The Great Indian Family

di Vijay Krishna Acharya, India, 2023, 112’ – v.o sott. italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0 [ IN COMBINAZIONE CON LA CERIMONIA DI APERTURA ]

Storia della spumeggiante famiglia Tripathi tra tradizioni e legami, con un finale Bollywood style. Interpretata dal divo Vicky Kaushal.

Sarà  presente  il regista Vijay Krishna Acharya


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Corti 1

di AA. VV.

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

L’amicizia e l’amore non conoscono ostacoli o differenze.

Bandar (Monkey) di Geet Gangwani (India, 2024, 15’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Bobby Beauty Parlour di Shashwat Diwivedi (India, 2023, 18’) – v.o.sott. Italiano, inglese

The Apple di Mayank Sharma (Uk, 2023, 16’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Croak Show di Suresh Eriyat (India 2024, 4’) – v.o.sott. Italiano, inglese


18:00

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Agam Darshi, Canada, 2023, 46’, ep. 1 e 2 – v.o. sott. Inglese,

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sitara e Sunny sono costretti a trasferirsi a casa dei genitori del ragazzo e a sopravvivere ai drammi di una grande famiglia punjabi.


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Dream Factory

di Aarushi Nigam, India, 2023, 80’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Uno sguardo sul mondo  che si nasconde dietro alle magnifiche produzioni di Bollywood.

DOCU IN CONCORSO


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Laapataa Ladies

di Kiran Rao, India , 2023, 124’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

Su un treno notturno e affollato, un giovane sposo in preda al sonno non riconosce la propria moglie e porta a casa la sposa sbagliata… Film strepitoso che l’India candida agli Oscar.

Sarà  presente la regista Kiran Rao.

LUNGHI IN CONCORSO


11:00
RIVER TO RIVER 2024

I mille volti dell’India

AA. VV.

INGRESSO GRATUITO

IN CONVERSAZIONE

Andrea Drocco, Professore di lingue e letterature moderne del subcontinente indiano, Università di Ca’ Foscari di Venezia

Leonardo Tozzi, Direttore Firenze Spettacolo e Presidente Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana


15:30
RIVER TO RIVER 2024

Corti 2

di AA. VV.

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Ogni casa ha una storia da raccontare.

Domestic Help di Raveesh Jaiswal (India 2023, 21’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Home di Nina Sabnani(India, 2024, 11’) – v.o.sott. Italiano, inglese

RSVP di Prerna Ramachandra (USA, 2024, 14’) – v.o.sott. Italiano, inglese

Dos Mujeres di Shankey Srivasan (USA, 2024, 17’) – v.o.sott. Italiano, inglese


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Mother’s Tongue

di Vanesa Millado, Canada, 2023, 14’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO POMERIDIANO : 4€ [IN COMBINAZIONE CON IL FILM SUCCESSIVO]

La giovane Guerleen riscopre la propria cultura punjabi grazie alla cucina.

a seguire

Cooking show dello chef Basheerkutty Mansoor di Nura

PROIEZIONI SPECIALI


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Leena Manro, Canada 2023, 46’, ep. 3 e 4 – v.o. sott. Inglese

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sitara si confronta con Sunny per trovare una soluzione alle difficoltà che vive nella casa di famiglia. Sunny porta il figlio adolescente a Vancouver.


18:30
RIVER TO RIVER 2024

Four on Eleven: The Fading Glory of Parsi Cricket

di Vanesa Millado, Canada, 2023, 56’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO POMERIDIANO : 4€ [IN COMBINAZIONE CON IL FILM PRECEDENTE]

L’importanza della comunità parsi nella storia del cricket.

DOCU IN CONCORSO


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Logout

di Amit Golani, India, 2023, 110’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

Quando i suoi profili  social verranno hackerati, la vita del giovane influencer Pratman cambierà per sempre. Storia attuale e appassionante, interpretata da uno dei nuovi talenti del cinema indiano, figlio della star Irrfan Khan.

Sarà presente l’attore Babil Khan.

LUNGHI IN CONCORSO


15:00
RIVER TO RIVER 2024

P for Paparazzi

di Divya Hemant Kharnare, India, 2024, 26’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Gara tra paparazzi per la foto più sensazionale.

DOCU IN CONCORSO


16:00
RIVER TO RIVER 2024

Raj Kapoor’s Loni Tunes

di Nadir Ahmed, India , 2024 , 29’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Documentario che racchiude l’essenza del lavoro del grande attore e regista Raj Kapoor.

PROIEZIONI SPECIALI


17:00
RIVER TO RIVER 2024

Awara

di Raj Kapoor, India, 1951 , 175’ – v.o. sott. Italiano, inglese

INGRESSO SINGOLO POMERIDIANO: 4€

Capolavoro diretto dal maestro del cinema indiano Raj Kapoor, nell’anno del centenario della nascita. La storia del giovane Raj tra amore, povertà e delinquenza.


18:00
RIVER TO RIVER 2024

Our Big Punjabi Family – Saletta

di Anna McRoberts, Canada, 2023, 46’, ep. 5 e 6 – v.o. sott. Inglese

INGRESSO GRATUITO

SERIE WEB

Sunny e Sitara si riappacificano e in famiglia torna la serenità.


20:30
RIVER TO RIVER 2024

Ennennum

di Shalini Ushadevi, India, 2023, 89’

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridott0

In un presente distopico e alternativo una giovane coppia ricerca l’immortalità.

Sarà presente la regista Shalini Ushadevi.

LUNGHI IN CONCORSO