Vai al contenuto
Settembre 2025
  • venerdì

    19/09/2025

  • sabato

    20/09/2025

  • domenica

    21/09/2025

  • lunedì

    22/09/2025

  • martedì

    23/09/2025

  • mercoledì

    24/09/2025

  • giovedì

    25/09/2025


15:00

CINEMA CHIUSO PER SCIOPERO GENERALE

IL PERSONALE DEL CINEMA LA COMPAGNIA ADERISCE DALLE ORE 14.00 ALLO SCIOPERO GENERALE


16:00
PROGRAMMAZIONE

Fitzcarraldo

di W. Herzog, 1982, Germania, 158' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nel Perù di inizio Novecento un imprenditore irlandese del caucciù, matto e melomane, si mette in testa un’idea meravigliosa e folle: costruire un teatro d’opera nella foresta amazzonica per portarci il suo idolo Enrico Caruso.


21:00
BRIGHT-NIGHT 2025

Rigenerare il presente: scienza e comunità per un futuro sostenibile

di AA. VV.

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE

Talk/Concerto con Gaudats Junk Band

La ricerca universitaria sui temi della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica si racconta con gli interventi di Lorenzo Berzi, Francesco Ferrini, Claudio Lubello, Camilla Perrone, Rosa Romano. Ad accompagnarli dal vivo la Gaudats Junk Band, progetto musicale con un repertorio che spazia dal funk al soul, dal reggae al pop suonato con strumenti realizzati unicamente con materiali di riciclo.

Eventuali posti liberi saranno riassegnati la sera stessa


16:30
PROGRAMMAZIONE

Fitzcarraldo

di W. Herzog, 1982, Germania, 158' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nel Perù di inizio Novecento un imprenditore irlandese del caucciù, matto e melomane, si mette in testa un’idea meravigliosa e folle: costruire un teatro d’opera nella foresta amazzonica per portarci il suo idolo Enrico Caruso.


21:00
BRIGHT-NIGHT 2025

Ecosistemi di-Versi. Voci per l’ambiente

DI Ripescati dalla Piena

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE

Spettacolo-competizione di Poetry Slam
un evento realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e Ripescati dalla Piena, collettivo di poesia orale e performativa.

Eventuali posti liberi saranno riassegnati la sera stessa


19:00
PROGRAMMAZIONE

Super Happy Forever – La ragazza col cappello rosso

di Kohei Igarashi, Francia e Giappone, 2024, 94' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €7 intero / €6 ridotto

Accompagnato dal suo amico di sempre Miyata, Sano torna in un resort in riva al mare dove ha conosciuto sua moglie Nagi, alla ricerca di un cappello rosso che può aiutarlo a riannodare i fili della loro storia d’amore iniziata cinque anni prima.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €3,50 [ CINEMA IN FESTA ]

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap Kneecap, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica.


17:00
[COMPAGNIA CULT] - IL CINEMA INDIE DI JIM JARMUSCH

Mistery Train

di Jim Jarmusch, 1989, USA, Giappone 113′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Nel cuore di Memphis, tra vecchie stazioni ferroviarie e motel decadenti, tre storie apparentemente scollegate si intrecciano nel corso di una lunga notte. Una giovane coppia di turisti giapponesi, affascinata dal mito di Elvis Presley, vaga per la città in cerca delle radici del rock’n’roll. Una donna italiana, sola e sperduta, condivide inaspettatamente una stanza con una sconosciuta dopo una serie di imprevisti. Intanto, tre piccoli delinquenti si cacciano nei guai dopo un colpo andato storto. Mentre la notte avanza, le loro traiettorie si sfiorano senza mai incrociarsi del tutto, unite da un filo invisibile di solitudine, musica e coincidenze surreali. Sullo sfondo, la voce di un enigmatico DJ radiofonico accompagna il viaggio di questi personaggi, ricordando che in questa città il passato e il presente si confondono, come in una vecchia ballata blues.


19:00
OMAGGIO A WIM WENDERS

Falso movimento

di W. Wenders, 1975, Germania, 103′ – v.o. sott. italiano

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Wilhelm Meister è un giovane aspirante scrittore. In fuga da una madre oppressiva e da un passato amaro. , viaggia attraverso la Germania occidentale e, passando di luogo in luogo, raccoglie attorno a sé uno strano gruppo di amici.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap Kneecap, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica.


15:30
OMAGGIO A WIM WENDERS

Nel corso del tempo

di W. Wenders, 1976, Germania, 176′ – v.o. sott. italiano

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Il film racconta l’incontro e il viaggio di due uomini di trent’anni: Bruno, il “Re della strada”, che nella vita ripara proiettori cinematografici, e Robert, il “Kamikaze”, un pediatra specializzato in disturbi del linguaggio che ha tentato il suicidio dopo essere stato lasciato dalla moglie.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap Kneecap, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Fitzcarraldo

di W. Herzog, 1982, Germania, 158' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nel Perù di inizio Novecento un imprenditore irlandese del caucciù, matto e melomane, si mette in testa un’idea meravigliosa e folle: costruire un teatro d’opera nella foresta amazzonica per portarci il suo idolo Enrico Caruso.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap Kneecap, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica.


18:00
PROGRAMMAZIONE

Fitzcarraldo

di W. Herzog, 1982, Germania, 158' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nel Perù di inizio Novecento un imprenditore irlandese del caucciù, matto e melomane, si mette in testa un’idea meravigliosa e folle: costruire un teatro d’opera nella foresta amazzonica per portarci il suo idolo Enrico Caruso.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema in festa]

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap Kneecap, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica.