PROGRAMMAZIONE
Una battaglia dopo l’altra
di Paul Thomas Anderson, USA, 2025, 161' - v.o. ing sott. ita
INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto
Il rivoluzionario in declino Bob vive in uno stato di paranoia confusa, sopravvivendo ai margini della società insieme alla sua vivace e indipendente figlia Willa (Infiniti). Quando, dopo sedici anni, il suo acerrimo nemico (Penn) riappare e Willa scompare, l’ex militante radicale si lancia in una disperata ricerca. Padre e figlia dovranno affrontare insieme le conseguenze del suo passato.
ORSON WELLES – INGANNI, SOGNI INCOMPIUTI E RIVOLUZIONI DELLO SCHERMO
L’infernale Quinlan
di Orson Welles, 1958, USA, 95′ – v.o. sott. italiano
Ingresso: 6€ intero / 5€ ridotto
Il procuratore generale messicano Miguel Vargas rimane coinvolto in un attentato durante la sua luna di miele negli Stati Uniti. Quando hanno inizio le indagini fa la conoscenza con il capitano Quinlan, poliziotto duro e senza scrupoli.
SHANGHAI FILM WEEK 2025 - EDIZIONE DI FIRENZE
My Memories of Old Beijing
di Wu Yigong, Cina, 1983, 96’, v.o. cinese sott. ita e eng.
INGRESSO UNICO 5€
Tratto dal racconto omonimo di Lin Haiyin. Narrato attraverso gli occhi della giovane Yingzi, il film rievoca gli episodi della sua infanzia nel quartiere meridionale di Pechino. Con l’uso di tecniche artistiche tipiche della tradizione cinematografica cinese.
CINEFILANTE A LA COMPAGNIA – FILM PER PICCOLƏ
I cinque Lionni
Giulio Gianini / Italia, Svizzera / 1963–1983 / 35’ / 2+
INGRESSO: 5€ intero / 3€ ridotto per i bambini / 3€ merenda convenzionata alla Compagnia Caffè
Un capolavoro dell’animazione italiana diretto dal maestro Giulio Gianini. Cinque storie poetiche e anticonformiste tratte dai celebri albi illustrati di Leo Lionni, autore imprescindibile della letteratura per l’infanzia.
SOLITUDINI E RELAZIONI - DUE GIORNI DI CINEMA E PSICOLOGIA 2025
Nonostante
di Valerio Mastandrea, Italia, 2024, 92', v.o.
Un film che indaga il tema dell’amore, del lutto e del ricordo, riflettendo sulla solitudine e sulla forza del ricostruire legami.
Ne parlano: Valentina Albertini Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Maria Antonietta Gulino Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente Ordine degli Psicologi della Toscana e Presidente Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.
SOLITUDINI E RELAZIONI - DUE GIORNI DI CINEMA E PSICOLOGIA 2025
Anche libero va bene
di Kim Rossi Stuart, Italia, 2006, 108'
La storia complessa di una famiglia vista dagli occhi di un bambino, che affronta la solitudine e il disagio relazionale causato dalle difficoltà e dall’assenza.
Ne parlano: Giambattista Bonavita Psicologo e Psicoterapeuta, membro Commissione Cultura e Comunicazione con gli iscritti dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e Patrizia Meringolo Professoressa di Psicologia di Comunità.