L’amore che ho porta sul grande schermo la storia di Rosa Balistreri, leggendaria figura della canzone popolare siciliana
Opera seconda di Paolo Licata, L’amore che ho è liberamente tratto dal romanzo L’amuri ca v’haiu di Luca Torregrossa e racconta la storia di Rosa Balistreri, leggendaria figura della canzone popolare siciliana. Il film costruisce la sua architettura narrativa intorno ai flashback, che portano sullo schermo le vicende umane della cantautrice in ordine non cronologico, ma seguendo la logica affascinante e confusa dei ricordi. Le coraggiose lotte dell’artista, così come le tragiche vicende che l’hanno vista protagonista, sono raccontate senza soluzione di continuità, all’interno di un flusso di coscienza.
Arricchito dalle musiche di Carmen Consoli, il film trova la sua più grande forza nello straordinario cast, quasi interamente femminile. Colpiscono in particolare le interpretazioni di Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro e Anita Pomario, chiamate a interpretare la protagonista in tre diverse fasi della sua vita. A unire il lavoro di queste tre interpreti è la grande intensità che sono capaci di tramettere.
L’amore che ho è al Cinema La Compagnia per un’unica imperdibile proiezione martedì 20 maggio, ore 21.00

REGIA: Paolo Licata
ANNO: 2024
PAESE: Italia
DURATA: 125 min
INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto
v. originale in italiano