Lo squalo, il primo capolavoro di Steven Spielberg compie 50 anni e torna sul grande schermo, a La Compagnia. Aveva debuttato nelle sale americane il 20 giugno 1975 cambiando per sempre la storia del cinema e le regole del blockbuster.
Basato sul romanzo di Peter Benchley Lo squalo racconta quello che accade quando uno squalo bianco inizia a uccidere dei bagnanti sull’isola di Amity, situazione che porta il capo della polizia locale a unire le forze con un biologo marino e un cacciatore di squali per provare a porre fine agli attacchi della creatura. L’iconica colonna sonora firmata da John Williams, che grazie ad essa vinse il suo secondo Oscar, è entrata nell’immaginario collettivo: due sole note che bastano a far crescere la paura per un predatore che non lascia scampo.
Lo squalo rappresenta un punto di svolta nella storia del cinema di genere. La sua capacità di generare tensione senza mostrare la creatura più del minimo necessario ha rivoluzionato il modo in cui si costruiscono i film thriller e horror. Inoltre, l’opera di Spielberg è diventata la capostipite di un intero sottogenere: il survival movie marino, che è vivo e vegeto ancora oggi.
Il film ha incassato 476 milioni di dollari ed è attualmente alla posizione numero 276 nella classifica dei migliori incassi della storia del cinema. Questo enorme successo segnò un importante punto di svolta nella carriera di Spielberg, che passò dall’essere un promettente giovane autore a uno dei più apprezzati e noti autori del cinema statunitense.

REGIA: Steven Spielberg
ANNO: 1975
PAESE: Stati Uniti
DURATA: 124 min
INGRESSO: 6€ intero /5€ ridotto
in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano