A dieci anni dalla sua prima uscita nelle sale, il film di Claudio Caligari torna al cinema per confermare la sua forza dirompente nel panorama del cinema italiano contemporaneo.
Presentato nel 2015 come film postumo del regista, e scelto come candidato italiano agli Oscar, l’opera rappresenta l’ultimo tassello di una trilogia ideale sulla marginalità e sulla ricerca di redenzione, iniziata con Amore tossico e proseguita con L’odore della notte.
Ambientato nella Ostia degli anni Novanta, Non essere cattivo racconta l’amicizia intensa e disperata tra Cesare e Vittorio (interpretati da Luca Marinelli e Alessandro Borghi agli inizi della loro luminosa carriera), due giovani che cercano un senso alla propria esistenza tra droga, violenza e desiderio di riscatto. Con una messa in scena asciutta ma profondamente umana, Caligari consegna al pubblico un ritratto autentico e commovente di un mondo ai margini, capace ancora oggi di parlare alle nuove generazioni.
Questo ritorno in sala non è solo un’occasione per celebrare un capolavoro del cinema italiano, ma anche per rendere omaggio a un autore che, con la sua visione lucida e compassionevole, ha saputo raccontare come pochi altri la vita di chi resta ai confini della società — senza mai rinunciare alla speranza.

REGIA: Claudio Caligari
ANNO: 2015
PAESE: Italia
DURATA: 107 min
INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto
DISTRIBUITO DA: Adler Distribuzione
v. originale in italiano