Vai al contenuto

Lettera a Don Milani. La cruna dell’ago

Lunedì 4 dicembre alle 10.00 la regista Laura Perini presenta il suo documentario Lettera a Don Milani. La cruna dell’ago. Il punto di vista documentario con cui avviciniamo la vita,…

Tuscanyness

Tanto tempo fa in Toscana, dopo un lungo periodo di buio, alcuni uomini donarono al mondo la formula per una rinascita culturale, costruita attorno all’individuo… Ma cosa è rimasto oggi…

Three of us il documentario sul progetto NiCeR

Il CIOFS-FP, in qualità di capofila del progetto europeo NiCeR, presenterà il 7 novembre alle ore 18.00 il documentario Three of us di Mauro Maugeri in cui alcuni protagonisti raccontano…

Il bell’Antonio [v. restaurata]

Il Centro Mauro Bolognini in collaborazione con l’Istituto Francese di Firenze e La Compagnia presenta, in antePRima nazionale, la versione restaurata de “Il bell’Antonio”   IL BELL’ANTONIO di Mauro Bolognini…

Aurora di Murnau musicato dal vivo

Martedì 21 novembre alle ore 21.00 a grande richiesta tornano i Kombu Project ad accompagnare con le loro musiche la visione del film muto di Friedrich Wilhelm Murnau Aurora. Il capolavoro di Friedrich Wilhelm Murnau…

Zoroastro di Giuseppe Ferlito

Domenica 26 novembre alle ore 21.00 verrà proiettato l’ultimo film di Giuseppe Ferlito “Zoroastro”. Il film si ispira alla storia vera di Tommaso Masini detto Zoroastro da Peretola, allievo di…

Coltrane Day

“Io, John Coltrane. Quartetto per cinque elementi” segna l’incontro tra il Living Coltrane Quartet e l’attrice Daniela Morozzi, che sperimentano insieme un concerto accompagnato da scrittura drammaturgica, una sorta di…

Spettacolo – Volevo solo cambiare il mondo

Volevo solo cambiare il mondo è uno spettacolo promosso dall’ATP (Assoc.Toscana Paraplegici) con Medicina Democratica ed il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana, con testo di Giuseppe Della Misericordia liberamente…