16 Dicembre 2022
Prendimi l’anima – Radiodramma o film?
Uno spettacolo che vive di voci, suoni e luci nel buio della sala. Dal libro, al film, al radiodramma, arriva sul palco della Compagnia Prendimi L’anima di Roberto Faenza per…
Uno spettacolo che vive di voci, suoni e luci nel buio della sala. Dal libro, al film, al radiodramma, arriva sul palco della Compagnia Prendimi L’anima di Roberto Faenza per…
Interactions: una proiezione ad ingresso gratuito in occasione del festival fiorentino Green Line. Dodici registi affrontano i temi del cambiamento climatico ed ambientale. Green Line è il festival fiorentino promosso…
Martedì 15 novembre la grande musica arriva a La Compagnia con il concerto per voce e piano di Frida Bollani Magoni, organizzato dal Lions Club Firenze Michelangelo per sostenere il…
Il regista Giovanni Guidelli rende omaggio ai minatori raccontando la più grave tragedia mineraria dell’Italia del dopoguerra, avvenuta a Ribolla nel 1954. Proiezione ad ingresso gratuito. Martedì 25 ottobre alle…
La storia di Citto Maselli, regista che ha un posto fondamentale nella storia del cinema italiano, ma anche militante, dalla parte della conoscenza e della libertà d’autore, della giustizia sociale…
Agnieszka Holland e Aïssa Maïga, due straordinarie protagoniste del cinema contemporaneo saranno a La Compagnia per un’edizione speciale del Premio Sigillo della Pace 2022. Evento extra del Festival Internazionale di…
Perché leggiamo certe storie. Un appassionato elogio della letteratura, da Omero ai giorni nostri. Torna a La Compagnia la rassegna Intemporanea. Nicola Lagioia è uno dei più importanti scrittori italiani.…
A venti anni dall’entrata in circolazione dell’Euro, i padri fondatori raccontano la grande epopea della creazione dell’unione monetaria più importante della storia. Un doc e un dibattito a ingresso libero.…
Arriva a La Compagnia, con due imperdibili eventi, la XXIX edizione del Festival Fabbrica Europa, dedicato alla ricerca e all’innovazione nell’ambito della danza contemporanea. L’8 e il 10 settembre il…
Tre esclusive masterclass per approfondire la figura dello Showrunner, attualmente quella più potente, ricercata e corteggiata nel settore lavorativo delle serie Tv. Il loro mestiere (e valore) è ben riassumibile…
Da gennaio a giugno 2022, per un giovedì al mese, un focus sulle tematiche di genere a cura di CinematograFica. CinematograFica, realtà fiorentina formatasi negli ultimi anni con il fine…
All’interno dell”Estate Fiorentina, la serata conclusiva del “Fuori Sentiero”, dedicata a Beatrice Baldacci, con un corto e un film Quando la rassegna i CORTI DI SENTIERO FILM FACTORY INCONTRA il…