Conosciamo meglio alcuni autori emergenti italiani passati a La Compagnia. Giovani registi, legati al mondo del documentario ma non solo, che si raccontano una breve intervista informale sul divano e ci consigliano anche qualche buon film da recuperare.
Seguiteci sui nostri canali social per vedere le interviste in anteprima.
EP.1 FRANCESCO ZIPPEL – Friedkin Uncut
Il regista Francesco Zippel è stato a La Compagnia nel gennaio 2019 con il suo Friedkin Uncut: documentario sul famoso regista premiato alla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
[Autori sul divano Ep.1]Quando è possibile, facciamo di tutto per darvi l'opportunitá di conoscere personalmente i protagonisti dei documentari e dei film che programmiamo, invitando in sala registi, attori, autori che possono cosí presentare i loro lavori e togliervi qualche curiositá rispondendo alle vostre domande. Ci è venuta un po' di nostalgia, ripensando a quei momenti (che torneranno prestissimo, non disperiamo), e per ingannare l'attesa abbiamo pensato: perché non invitarli lo stesso e continuare a parlare di cinema insieme? Con una sola differenza: questa volta lo faremo tutti dal divano di casa! Nasce cosí la nuova rubrica AUTORI SUL DIVANO. Il primo ospite è Francesco Zippel, regista che è stato a #LaCompagnia a gennaio 2019 con il suo Friedkin Uncut. Ve lo ricordate? (per un ripassino: cinemalacompagnia.it/evento/friedkin-uncut/)Gli abbiamo fatto qualche domanda, guardate qui ⬇️⬇️⬇️
Pubblicato da La Compagnia su Sabato 4 aprile 2020
EP.2 SIMONE MANETTI – Sono innamorato di Pippa Bacca
Secondo appuntamento di Autori sul divano, la rubrica che ci aiuta a conoscere meglio gli autori di alcuni tra i documentari passati a La Compagnia. Oggi è il turno di SImone Manetti, che il 1 Marzo scorso ha presentato il suo “Sono innamorato di Pippa Bacca”. “Cercare di impedire alla memoria di dissolversi” così, spiega le ragioni che lo hanno portato a raccontare la storia di un’artista troppo spesso dimenticata. E poi ancora: i film che lo hanno avvicinato al mondo del cinema e un consiglio cinematografico, per questi giorni o per quelli futuri, assolutamente da non perdere.
EP. 3 BENIAMINO BARRESE – La scomparsa di mia madre
Un ospite che, nonostante la sua giovane etá, si è giá fatto notare a livello internazionale per il suo documentario dedicato a Benedetta Barzini. Stiamo parlando di Beniamino Barrese, che abbiamo avuto il piacere di ospitare a La Compagnia lo scorso ottobre per uno dei titoli più apprezzati della stagione. Gli abbiamo chiesto di nuovo di parlarci di sé, del suo film, e dei film che ci consiglia di vedere, tutti dedicati ad universi femminili completamente diversi tra loro.
Autori sul divano – Beniamino Barrese
[Autori sul divano Ep.3]Ed eccoci al terzo episodio di Autori sul divano con un ospite che, nonostante la sua giovane etá, si è giá fatto notare a livello internazionale per il suo documentario La Scomparsa di Mia Madre – The Disappearance of my Mother, dedicato a Benedetta Barzini. Stiamo parlando di Beniamino Barrese, che abbiamo avuto il piacere di ospitare a La Compagnia lo scorso ottobre per uno dei titoli più apprezzati della stagione. Gli abbiamo chiesto di nuovo di parlarci di sé, del suo film, e dei film che ci consiglia di vedere, tutti dedicati ad universi femminili completamente diversi tra loro. Vi ricordiamo come sempre che potete guardare e riguardare tutte le puntate delle nostre rubriche sul nostro sito: www.cinemalacompagnia.it P.S. Per chi se lo fosse perso e per chi avesse voglia di rivederlo, vi segnaliamo che "La scomparsa di mia madre" sará presto disponibile su alcune piattaforme on demand! Vi teniamo aggiornati, intanto #staytuned
Pubblicato da La Compagnia su Sabato 18 aprile 2020
EP. 4 ALESSANDRO CASSIGOLI e CASEY KAUFFMAN – Butterfly
Questa volta è il turno di due registi che ci spiegano l’esigenza di raccontare una storia come quella di Irma e di realizzare un documentario come Butterfly, adesso disponibile su Prime Video.
➡️[Autori sul divano – Ep.4 A.Cassigoli e C.Kauffman]⬅️Eccoci qui, un nuovo appuntamento con i registi dei titoli più apprezzati della nostra programmazione. Questa volta tocca ad Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman che ci spiegano l’esigenza di raccontare una storia come quella di Irma e di realizzare un documentario come Butterfly – adesso disponibile su Prime Video. ➡️ Maggiori approfondimenti sul film li trovate qui >> https://bit.ly/butterfly-lacompagnia➡️ Tutte le puntate della rubrica Autori sul divano sono invece disponibili qui >> https://bit.ly/autori_sul_divano
Pubblicato da La Compagnia su Giovedì 7 maggio 2020