Il capolavoro tragico di Lars Von Trier, con la meravigliosa interpretazione di Bjork, torna al cinema grazie al meraviglioso restauro in 4K
Dancer In The Dark rappresenta una delle vette della ricerca cinematografica di Lars Von Trier. Il film riflette sulla capacità dell’arte di funzionare da strumento di evasione utilizzando il genere d’evasione per eccellenza: il musical. La potenza di quest’opera sta nella capacità dell’autore di inserire l’architettura visiva che deriva da questa riflessione all’interno di una narrazione tragica, tradizionalmente rilegata ai codici del cinema d’autore.
Il film racconta la vicenda di Selma (interpretata da Bjork, anche autrice della colonna sonora), una madre single emigrata negli USA dalla Repubblica Ceca che lavora in una fabbrica. La sua salvezza è la passione per la musica, in particolare il suo amore per i classici musical di Hollywood. La donna nasconde un triste segreto: sta perdendo la vista, e anche suo figlio rischia lo stesso destino se non riescuscirà a mettere da parte abbastanza soldi per garantirgli un’operazione. Quando un vicino disperato la accusa falsamente di avergli rubato i risparmi, il dramma della sua vita sfocia in un finale tragico.
Realismo in forma di musical o musical in forma di realismo. Coreografie bellissime, canzoni strepitose. Lars von Trier stupisce ancora e riesce ad arrivare in fondo al film senza che il tono drammatico sia ridicolizzato dagli intermezzi musicali. Il risultato è un film che strazia, sospeso con grazia. (…) Lunghissimo, oltre tre ore, eppure mai noioso, piacerà a chi ha il coraggio di deviare dalla prigione della verosimiglianza, per lasciarsi invadere da compassione.
Piera Detassis | Panorama | 24 agosto 2000).

REGIA: Lars von Trier
ANNO: 2000
PAESE: Danimarca
DURATA: 140 min
INGRESSO: 3,50 unico grazie alle iniziative Cinema in Festa e Cinema Revolution
v. originale con sottotitoli in italiano