Vai al contenuto
02-15 Giugno 2025

Dogville [restaurato in 4k]

Il film più sperimentale di Lars von Trier torna in sala in versione restaurata. Un thriller d’avanguardia che ha scosso il pubblico e la critica cinematografica.

Dogville segna uno dei momenti più audaci della carriera di Lars von Trier, che abbandona ogni convenzione visiva per ambientare l’intera storia in uno spazio teatrale spoglio, dove i luoghi sono solo tracciati da linee sul pavimento. Protagonista una sorprendente Nicole Kidman, affiancata da un cast stellare che include, tra gli altri, Lauren Bacall, John Hurt, James Caan e Paul Bettany.

La vicenda si svolge nell’America rurale degli anni ’30: una misteriosa donna in fuga, Grace, trova riparo in un villaggio isolato. Accolta inizialmente con diffidenza, conquista la fiducia degli abitanti offrendosi di aiutarli nei lavori quotidiani. Ma quando la sua presenza inizia ad attirare attenzioni indesiderate, il clima cambia e l’ospitalità si trasforma in sfruttamento. Un racconto crudo e simbolico sulla natura umana, che porta la comunità di Dogville a rivelare il proprio volto più oscuro.


Ogni generazione conta due – tre cineasti eccezionali. Von Trier è uno di questi e il suo film ci stupisce una volta di più. In un certo senso “Dogville” ribalta “Dogma”, il manifesto del ’95: al posto dei luoghi autentici, della luce naturale e degli attori spontanei una scenografica convenzionalizzata come a teatro, luci artificiali, una superstar. Il film è diviso in nove capitoli e un prologo, come un romanzo, e raccontato dalla voce di un narratore onnisciente. Forse sono gli strumenti linguistici di un nuovo corso, che Lars chiama “cinema fusionale”, perfettamente funzionali alla realizzazione di un’atroce, magnifica parabola sui rapporti sociali. (…) Un film da Palma d’oro, dove Von Trier sfrutta al meglio il talento della Kidman: mostrare un viso d’angelo, facendo affiorare per gradi tutta la ferocia del personaggio.
Roberto Nepoti | la Repubblica | 20 maggio 2003


REGIA: Lars von Trier
ANNO: 2003
PAESE: Italia
DURATA: 178 min
INGRESSO: 3,50 unico grazie alle iniziative Cinema in Festa e Cinema Revolution

v. originale con sottotitoli in italiano

FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spettacoli |

VAI AL PROGRAMMA
LUNEDì 2 GIUGNO, ORE 21.00
MERCOLEDì 4 GIUGNO, ORE 21.00
DOMENICA 8 GIUGNO, ORE 19.00
LUNEDì 9 GIUGNO, ORE 16.00
VENERDì 13 GIUGNO, ORE 18.30
DOMENICA 15 GIUGNO, ORE 16.00