Un viaggio nell’universo femminile attraverso lo sguardo e la forza letteraria di Goliarda Sapienza, scrittrice coraggiosa e potente. Un racconto corale in cui la sorellanza lega donne di generazioni e di esperienze diverse.
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
Alla presenza del regista Mario Martone e della sceneggiatrice Ippolita di Majo. Conducono l’incontro la prof.ssa Anna Masecchia e il critico Gabriele Rizza.
[NOTE DI REGIA]
“Ho girato nella sua vera casa, nel carcere romano di Rebibbia con le detenute, ho rievocato la Roma del 1980 senza ricostruzioni, scavando con la macchina da presa nella città di oggi. Fuori mi ha permesso di muovermi senza costrizioni, di lavorare su lunghe sequenze che non dovevano per forza approdare a qualcosa di concluso. Di lasciarmi andare alla deriva anch’io, portato dal vento di Goliarda Sapienza e delle donne protagoniste di questo film.” (Mario Martone)

REGIA: Mario Martone
ANNO: 2025
PAESE: Italia
DURATA:115 min
INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto / €4 ridottissimo per gli studenti e studentesse dell’UniFi
versione in italiano