Il nascondiglio, con la sua preziosa e originale testimonianza del ’68 parigino, arriva al Cinema La Compagnia giovedì 4 settembre
Ambientato durante il maggio del ’68 a Parigi, Il nascondiglio segue la vicenda di Christophe, un bambino di nove anni lasciato in custodia dai genitori impegnati nelle proteste studentesche. Christophe trascorre i giorni cruciali delle rivolte nel caratteristico appartamento di famiglia in Rue de Grenelle, insieme ai nonni, due zii (un artista e un intellettuale), e all’arzilla bisnonna di origini ucraine. Il film racconta la quotidianità di questo strambo nucleo familiare, che fa della casa un vero e proprio nido, e di uno stile di vita bohemienne e anticonformista (in contrapposizione a quello profondamente borghese e parigino del vicinato) un elemento di appartenenza e di identità.
Note di regia
Quando ho incontrato Christophe Boltanski nel 2016, mi ha detto subito: “Credo che il mio libro sia impossibile da adattare!” L’ho preso come una posa da autore, ma ho capito presto che non aveva torto. Il nascondiglio è un romanzo-mondo che utilizza l’appartamento della famiglia Boltanski in Rue de Grenelle come struttura narrativa. Ci si sposta dal salotto alla camera da letto, saltando senza sforzo dal 1930 al 1975, senza preoccuparsi della coerenza temporale. Poiché il mio intento non era realizzare un affresco storico, ho dovuto concentrare la narrazione su un periodo in cui il ritratto di questa famiglia eccentrica potesse dispiegarsi pienamente. Maggio ’68 è diventato una scelta naturale, anche se nel romanzo questo momento storico occupa solo mezzo paragrafo. Gli eventi di quella primavera risuonano profondamente con la realtà odierna: il ritorno della guerra, l’autoritarismo al potere. Essere fedele a Christophe Boltanski significava affrontare la storia della sua famiglia con umorismo — il che non vuol dire leggerezza o superficialità. (Lionel Baier)

REGIA: Lionel Baier
ANNO: 2025
PAESE: Francia e Svizzera
DURATA: 90’
INGRESSO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
in lingua originale francese con sottotitoli in italiano