Vai al contenuto
25-31 Agosto 2025

Presence

Steven Soderbergh ci sorprende ancora una volta con la sua idea di cinema indipendente. Presence è una ghost story girata interamente in soggettiva che ci aiuta a riflettere sul presente e sul linguaggio cinematografico.

La famiglia di Chris e Blue, figli di una manager in carriera e di un compassato genitore, si trasferisce in una casa in periferia, un edificio ristrutturato che ha almeno un secolo alle spalle. Blue è ancora traumatizzata per la morte di un’amica, mentre Chris mostra scarsa sensibilità nei suoi confronti e cerca di tirar fuori il meglio dalla vita nel nuovo quartiere. Le dinamiche familiari complesse – una madre più affezionata al figlio che alla figlia, dominante verso il marito – si mescolano alla consapevolezza che nella casa si annida una presenza fantasmatica invisibile, dapprima percepita dalla sola Blue ma poi evidente per tutti.

In Presence l’ambito è quello dell’ horror soprannaturale, ma la scelta di girare il film interamente in una soggettiva grandangolare, aderendo al punto di vista del fantasma, è quello che rende il film unico ribaltando la prospettiva di anni di film sulle home invasions e case infestate: lo spettatore diventa presenza. La visione del fantasma è poi anche quella effettivamente di Steven Soderbergh, che nel film è anche cameraman (sotto pseudonimo) oltre che regista.

Chi ha paura del film concettuale? Di certo non Steven Soderbergh, che da diverso tempo persegue l’idea di un cinema indipendente che lavori su due livelli: uno di intrattenimento puro, di cui è maestro, che non disdegna incursioni nel genere; e uno che riflette sull’audiovisivo e sulle sue inafferrabili evoluzioni recenti – MyMovies


REGIA: Steven Soderbergh
ANNO: 2024
PAESE: USA
DURATA: 84 min
INGRESSO: 6 intero / 5 ridotto

in lingua originale con sottotitoli in italiano

FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spettacoli |

VAI AL PROGRAMMA
LUNEDì 25 AGOSTO, ore 17.00 e 21.00
MARTEDì 26 AGOSTO, ore 19.00
MERCOLEDì 27 AGOSTO, ore 21.00
SABATO 30 AGOSTO, ore 17.00
DOMENICA 31 AGOSTO, ore 15.00