PROGRAMMAZIONE
David Hockney dalla Royal Academy of Arts
di Phil Grabsky, Gran Bretagna, 2017, 85 min.
Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Opere famosissime come “A Bigger Splash” e “A Closer Grand Canyon” insieme alla natura dello Yorkshire e a meravigliose figure intere tipicamente british, vengono illustrate dall’arzillo novantenne e dai suoi principali curatori.
versione italiana
INGRESSO: intero €8
PROGRAMMAZIONE
Last men in Aleppo
di Feras Fayyad, Steen Johannessen, 2017, Danimarca, durata: 90 min
"Si può ancora credere nella forza dell'umanità, pur vivendo in mezzo a una guerra folle". Un documentario dalla grande umanità che ci porta ad Aleppo in Siria al fianco dei “White Helmets”, il corpo di volontari in prima linea fin dall’inizio di questa guerra massacrante.
INGRESSO: intero 6€/ ridotto €5
LANTERNE MAGICHE PRESENTA
I Am not your Negro
di Raoul Peck, Francia / USA, 2016, 93 min.
I Am Not Your Negro tocca le vite e gli assassinii di Malcom X, Martin Luther King Jr. e Medgar Evers per fare chiarezza su come l’immagine dei Neri in America venga oggi costruita e rafforzata.
Medgar Evers, Malcolm X e Martin Luther King: nell'America che piange John Kennedy questi nomi si impongono al mondo intero come rappresentanti del nascente movimento per i diritti civili degli afroamericani. Nessuno dei tre vedrà l'inizio degli anni '70 ma, anno dopo anno, l'eco della loro lotta diventerà un grido capace di cambiare la storia.
Ingresso unico: 4€
PROGRAMMAZIONE
David Hockney dalla Royal Academy of Arts
di Phil Grabsky, Gran Bretagna, 2017, 85 min.
Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Opere famosissime come “A Bigger Splash” e “A Closer Grand Canyon” insieme alla natura dello Yorkshire e a meravigliose figure intere tipicamente british, vengono illustrate dall’arzillo novantenne e dai suoi principali curatori.
versione italiana
INGRESSO: intero €8
PROGRAMMAZIONE
Last men in Aleppo
di Feras Fayyad, Steen Johannessen, 2017, Danimarca, durata: 90 min
"Si può ancora credere nella forza dell'umanità, pur vivendo in mezzo a una guerra folle". Un documentario dalla grande umanità che ci porta ad Aleppo in Siria al fianco dei “White Helmets”, il corpo di volontari in prima linea fin dall’inizio di questa guerra massacrante.
INGRESSO: intero 6€/ ridotto €5
PROGRAMMAZIONE
David Hockney dalla Royal Academy of Arts
di Phil Grabsky, Gran Bretagna, 2017, 85 min.
Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Opere famosissime come “A Bigger Splash” e “A Closer Grand Canyon” insieme alla natura dello Yorkshire e a meravigliose figure intere tipicamente british, vengono illustrate dall’arzillo novantenne e dai suoi principali curatori.
versione italiana
INGRESSO: intero €8
FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Mattina
Fine sessione ore 12.45

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Pomeriggio
Fine sessione ore 19.15

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Sera
Fine sessione ore 23.00

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Mattina
Fine sessione ore 12.45

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Pomeriggio
Fine sessione ore 19.15

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Sera
Fine sessione ore 23.00

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Mattina
Fine sessione ore 12.45

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Pomeriggio
Fine sessione ore 19.15

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Sera
Fine sessione ore 23.00

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Mattina
Fine sessione ore 12.45

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Pomeriggio
Fine sessione ore 19.15

FIRENZE ARCHEOFILM FESTIVAL 2018
Proiezione film in concorso – Sera
Fine sessione ore 23.00

PROGRAMMAZIONE
Last men in Aleppo
di Feras Fayyad, Steen Johannessen, 2017, Danimarca, durata: 90 min
"Si può ancora credere nella forza dell'umanità, pur vivendo in mezzo a una guerra folle". Un documentario dalla grande umanità che ci porta ad Aleppo in Siria al fianco dei “White Helmets”, il corpo di volontari in prima linea fin dall’inizio di questa guerra massacrante.
INGRESSO: intero 6€/ ridotto €5
PROGRAMMAZIONE
David Hockney dalla Royal Academy of Arts
di Phil Grabsky, Gran Bretagna, 2017, 85 min.
Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Opere famosissime come “A Bigger Splash” e “A Closer Grand Canyon” insieme alla natura dello Yorkshire e a meravigliose figure intere tipicamente british, vengono illustrate dall’arzillo novantenne e dai suoi principali curatori.
versione italiana
INGRESSO: intero €8
EVENTO SPECIALE
WHAT’S FOR DINNER, MOM? + DEGUSTAZIONE GIAPPONESE
di Mitsuhito Shiraha, 2017, Giappone,17 min
Go Japan presenta a la Compagnia un evento in occasione di Fuori di Taste: Proiezione e Degustazione a tema nipponico!
19.00 | degustazione giapponese
2 Onighiri, 2 Tatsutaage, 1 Zuppa di miso: €6
+ tè verde: €1,5
+ sakè €2
+ ingresso al cinema: €3
20.30 | anteprima “WHAT’S FOR DINNER, MOM?”
INGRESSO: solo film €5 / ridotto €4