Vai al contenuto
Agosto 2025
  • venerdì

    29/08/2025

  • sabato

    30/08/2025

  • domenica

    31/08/2025

  • lunedì

    01/09/2025

  • martedì

    02/09/2025

  • mercoledì

    03/09/2025

  • giovedì

    04/09/2025


15:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


17:00
PROGRAMMAZIONE

El Jockey

di Luis Ortega, Argentina, 2025, 97’ - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero / 5€ ridotto

Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.


19:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

Typhoon club

di Somai Shinji, 1985, Giappone, 115′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La storia di sei giovanissimi studenti minacciati dall’arrivo di un tifone e costretti a rifugiarsi per una notte dentro alla propria scuola. Dove finisce la forza d’urto concreta di quel tifone e dove comincia, invece, la sua forza d’urto metaforica?

«È uno dei film sull’adolescenza più belli e più toccanti che mi sia mai capitato di vedere. Un film assolutamente devastante…» (Bernardo Bertolucci).


21:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


21:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

Moving

di Somai Shinji, 1993, Giappone, 125′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La piccola Renko ha undici anni e una famiglia che sta andando a pezzi: nonostante il suo ingenuo ottimismo e i suoi goffi tentativi di sabotare la crisi, il divorzio di papà Kenichi e di mamma Nazuna è ormai dietro l’angolo. Ci sono mille modi per diventare grandi, per smettere di essere bambini, e Renko diventerà grande (inevitabilmente prima del tempo) scoprendo giorno dopo giorno se stessa. Raggiungendo la consapevolezza che ognuno di noi è un’anima irrequieta, “in movimento”, alla continua ricerca del proprio posto nel mondo…


19:00
PROGRAMMAZIONE

El Jockey

di Luis Ortega, Argentina, 2025, 97’ - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero / 5€ ridotto

Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Il nascondiglio

di Lionel Baier, 2025, 90' - v.o. sott. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]

Ambientato durante il maggio del ’68 a Parigi,  il film segue la vicenda di Christophe, un bambino di nove anni lasciato in custodia dai genitori impegnati nelle proteste studentesche. Christophe trascorre i giorni cruciali delle rivolte nel caratteristico appartamento di famiglia in Rue de Grenelle, insieme ai nonni, due zii (un artista e un intellettuale), e all’arzilla bisnonna di origini ucraine. Il film racconta la quotidianità di questo strambo nucleo familiare, che fa della casa un vero e proprio nido, e di uno stile di vita bohemienne e anticonformista (in contrapposizione a quello profondamente borghese e parigino del vicinato) un elemento di appartenenza e di identità.


17:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


19:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

P. P. Rider

di Somai Shinji, 1983, Giappone, 118′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Irresistibile inno al vitalismo dell’adolescenza, ma anche alla piena libertà della creazione cinematografica, il bizzarro action movie di Somai Shinji scaraventa un trio di ragazzini dentro l’avventura metropolitana più implausibile che ci sia. Riusciranno i nostri eroi, puri e selvaggi, a strappare il bullo della scuola dagli artigli della Yakuza? E soprattutto: riusciranno a definire i contorni della propria identità, dopo essersi imbattuti nel mondo nebuloso degli adulti.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Lo squalo

di Steven Spielberg, Stati Uniti, 1975, 124' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero /5€ ridotto

Basato sul romanzo di Peter Benchley Lo squalo racconta quello che accade quando uno squalo bianco inizia a uccidere dei bagnanti sull’isola di Amity, situazione che porta il capo della polizia locale a unire le forze con un biologo marino e un cacciatore di squali per provare a porre fine agli attacchi della creatura. L’iconica colonna sonora firmata da John Williams, che grazie ad essa vinse il suo secondo Oscar, è entrata nell’immaginario collettivo: due sole note che bastano a far crescere la paura per un predatore che non lascia scampo.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


17:00
PROGRAMMAZIONE

El Jockey

di Luis Ortega, Argentina, 2025, 97’ - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero / 5€ ridotto

Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Breve storia di una famiglia

di Lin Jianjie, Cina, 2024, 99' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Wei, ragazzo estroverso figlio unico di una famiglia della classe media, e Shuo, suo compagno di classe tranquillo e perspicace, si ritrovano legati da una misteriosa energia che li avvicina intimamente l’uno all’altro. Wei presenta il suo amico alla famiglia che, venuta a conoscenza del passato travagliato, lo accoglie a trascorrere più tempo a casa loro. Integrandosi lentamente nella vita familiare di Wei, Shuo scopre che la loro esistenza agiata è oscurata da segreti inconfessabili, aspettative deluse ed emozioni represse…


21:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

P. P. Rider

di Somai Shinji, 1983, Giappone, 118′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Irresistibile inno al vitalismo dell’adolescenza, ma anche alla piena libertà della creazione cinematografica, il bizzarro action movie di Somai Shinji scaraventa un trio di ragazzini dentro l’avventura metropolitana più implausibile che ci sia. Riusciranno i nostri eroi, puri e selvaggi, a strappare il bullo della scuola dagli artigli della Yakuza? E soprattutto: riusciranno a definire i contorni della propria identità, dopo essersi imbattuti nel mondo nebuloso degli adulti.


15:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

Typhoon club

di Somai Shinji, 1985, Giappone, 115′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La storia di sei giovanissimi studenti minacciati dall’arrivo di un tifone e costretti a rifugiarsi per una notte dentro alla propria scuola. Dove finisce la forza d’urto concreta di quel tifone e dove comincia, invece, la sua forza d’urto metaforica?

«È uno dei film sull’adolescenza più belli e più toccanti che mi sia mai capitato di vedere. Un film assolutamente devastante…» (Bernardo Bertolucci).


17:00
PROGRAMMAZIONE

Presence

di Steven Soderbergh, 2024, 84' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La famiglia di Chris e Blue, figli di una manager in carriera e di un compassato genitore, si trasferisce in una casa in periferia, un edificio ristrutturato che ha almeno un secolo alle spalle. Blue è ancora traumatizzata per la morte di un’amica, mentre Chris mostra scarsa sensibilità nei suoi confronti e cerca di tirar fuori il meglio dalla vita nel nuovo quartiere. Le dinamiche familiari complesse – una madre più affezionata al figlio che alla figlia, dominante verso il marito – si mescolano alla consapevolezza che nella casa si annida una presenza fantasmatica invisibile, dapprima percepita dalla sola Blue ma poi evidente per tutti.


19:00
PROGRAMMAZIONE

El Jockey

di Luis Ortega, Argentina, 2025, 97’ - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero / 5€ ridotto

Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Presence

di Steven Soderbergh, 2024, 84' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La famiglia di Chris e Blue, figli di una manager in carriera e di un compassato genitore, si trasferisce in una casa in periferia, un edificio ristrutturato che ha almeno un secolo alle spalle. Blue è ancora traumatizzata per la morte di un’amica, mentre Chris mostra scarsa sensibilità nei suoi confronti e cerca di tirar fuori il meglio dalla vita nel nuovo quartiere. Le dinamiche familiari complesse – una madre più affezionata al figlio che alla figlia, dominante verso il marito – si mescolano alla consapevolezza che nella casa si annida una presenza fantasmatica invisibile, dapprima percepita dalla sola Blue ma poi evidente per tutti.


17:00
SOMAI SHINJI – NEL TIFONE DELLA GIOVINEZZA

Moving

di Somai Shinji, 1993, Giappone, 125′ – v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

La piccola Renko ha undici anni e una famiglia che sta andando a pezzi: nonostante il suo ingenuo ottimismo e i suoi goffi tentativi di sabotare la crisi, il divorzio di papà Kenichi e di mamma Nazuna è ormai dietro l’angolo. Ci sono mille modi per diventare grandi, per smettere di essere bambini, e Renko diventerà grande (inevitabilmente prima del tempo) scoprendo giorno dopo giorno se stessa. Raggiungendo la consapevolezza che ognuno di noi è un’anima irrequieta, “in movimento”, alla continua ricerca del proprio posto nel mondo…


19:00
PROGRAMMAZIONE

Cane randagio

di Akira Kurosawa, 1949, Giappone, 122' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il detective Murakami, da poco entrato in forza alla polizia di Tokyo, si fa sottrarre la pistola di ordinanza su mezzo pubblico affollato. Da quel momento inizia la sua ricerca nei bassifondi cittadini per poterla ritrovare. Il suo timore, giustificato, è che con quell’arma si possano compiere degli omicidi. Ad aiutarlo nelle ricerche gli si affianca Sato, un collega più anziano ed esperto in umanità.


21:00
PROGRAMMAZIONE

El Jockey

di Luis Ortega, Argentina, 2025, 97’ - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero / 5€ ridotto

Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.