Vai al contenuto
Settembre 2025
  • martedì

    30/09/2025

  • mercoledì

    01/10/2025

  • giovedì

    02/10/2025

  • venerdì

    03/10/2025

  • sabato

    04/10/2025

  • domenica

    05/10/2025

  • lunedì

    06/10/2025


16:30
PROGRAMMAZIONE

Alpha

di Julia Ducournau, Francia e Belgio, 2025, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero /5€ ridotto

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare uno zio con evidenti problemi di tossicodipendenza.

 


19:00
PROGRAMMAZIONE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


21:00
ORSON WELLES – INGANNI, SOGNI INCOMPIUTI E RIVOLUZIONI DELLO SCHERMO

Lo straniero

di Orson Welles, 1946, USA, 95′ – v.o. sott. italiano

Ingresso: 6€ intero / 5€ ridotto

Siamo nell’immediato secondo dopoguerra e Mr. Wilson, investigatore della Commissione per i crimini di guerra delle Nazioni Unite, sta dando la caccia al famigerato gerarca Franz Kindler, che si nasconde da qualche parte negli Stati Uniti. La sua ricerca lo porta ad Harper, in Connecticut, dove il criminale si nasconde sotto mentite spoglie.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Super Happy Forever – La ragazza col cappello rosso

di Kohei Igarashi, Francia e Giappone, 2024, 94' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €7 intero / €6 ridotto

Accompagnato dal suo amico di sempre Miyata, Sano torna in un resort in riva al mare dove ha conosciuto sua moglie Nagi, alla ricerca di un cappello rosso che può aiutarlo a riannodare i fili della loro storia d’amore iniziata cinque anni prima.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Alpha

di Julia Ducournau, Francia e Belgio, 2025, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero /5€ ridotto

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare uno zio con evidenti problemi di tossicodipendenza.

 


16:00
PROIEZIONI DISTURBATE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - versione doppiata in italiano

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


18:00
PROGRAMMAZIONE

Alpha

di Julia Ducournau, Francia e Belgio, 2025, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero /5€ ridotto

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare uno zio con evidenti problemi di tossicodipendenza.

 


20:30
POLIFONIA CINEMATICA

Gli amanti del Pont-Neuf

di Leos Carax, 1991, Francia, 125' - v.o. sot. italiano e cinese

INGRESSO: unico 5€

Nello scenario peculiare del Pont-Neuf, storico ponte parigino, Alex (Denis Lavant), un saltimbanco mangiatore di fuoco, vagabondo ed ubriacone, che riesce a dormire solo grazie ai sonniferi che gli dà il più anziano barbone Hanse, incontra una studentessa d’arte con un occhio bendato di nome Michèle (Juliette Binoche), fuggita da casa. I due si conoscono, si amano e trascorrono la vita insieme nel tormento del loro amore randagio.

L’evento è realizzato in collaborazione con YFCA – Young Film and Culture Association.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


21:00
TEATRO E GRUPPO CMT

Blu Dipinto

a cura del Guascone Teatro

INGRESSO LIBERO (SERATA DI BENEFICENZA) 

Spettacolo teatral-musicale, che gioca con grande leggerezza con i rimbalzi d'arte, l'arte che influenza nuova arte, gli artisti di ogni tempo e disciplina che hanno influenzato altri pensieri ed altri capolavori. Le vite ed i pensieri di artisti che aiutano la nascita di altri mondi. Spettacolo dedicato a Domenico Modugno, così come al celebre quadro di Marc Chagall ed ai voli pindarici di ogni tempo.

Alla serata interverranno Fausto Birigazzi e il Dr. Alessandro Geroldi, ricercatore del Dipartimento di Genetica Medica dell'Ospedale San Martino di Genova.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Alpha

di Julia Ducournau, Francia e Belgio, 2025, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero /5€ ridotto

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare uno zio con evidenti problemi di tossicodipendenza.

 


18:00
PROGRAMMAZIONE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


20:00
ANTEPRIMA FIPILI - HORROR FESTIVAL

Brazil

di Terry Gilliam, 1985, Usa, 131' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

In un futuro distopico in cui la tecnologia regna suprema e l’amore è proibito, la vita di Sam Lowry, un funzionario ministeriale, è sconvolta dall’incontro con una terrorista identica alla donna dei propri sogni.
Ispirato a 1984 di George Orwell e diretto da un membro dei Monty Python, Brazil è una bizzarra e straripante metafora contro le dittature in nome della libertà. Un film pervaso di assurdismo esistenzialista, un atto d’accusa verso le tecnocrazie, l’iper-sorveglianza, lo statalismo aziendale e il capitalismo. Un’opera che parla del nostro mondo quindi, del modo in cui viviamo la quotidianità adesso tra anaffettività, sentimenti anestetizzati e massacranti routine industriali, ieri come oggi.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Familiar Touch

di Sarah Friedland, 2025, Usa, 90' - v.o. sott. ita

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto

Ruth Goldman, una donna anziana affetta da demenza senile, esce di casa per un appuntamento. Ma quello che pensa sia un hotel si rivela essere una struttura per anziani e mentre la sua identità e i suoi desideri cambiano, Ruth dovrà confrontarsi con una serie di volti, routine e ambienti nuovi, fino ad ora sconosciuti.


17:30
CINEFILANTE A LA COMPAGNIA – FILM PER PICCOLƏ

Fate e streghe

AA.VV. / Belgio, Russia, Bulgaria, Francia / 2020–2023 / 40’ / 4+

INGRESSO: 5€ intero / 3€ ridotto per i bambini / 3€ merenda convenzionata alla Compagnia Caffè

C’erano una volta due fate e due streghe che non si sarebbero mai incontrate. Ma il destino volle che condividessero lo stesso cammino: quello per conquistare il loro futuro, per conoscersi meglio e per scoprire l’altro. Quattro corti tutti al femminile, perché dentro ogni fata bolle una tumultuosa strega!


18:30
EVENTO SPECIALE

Fuori

di Mario Martone, Italia, 2025, 115'

INGRESSO: €6 intero / €5 ridotto / €4 ridottissimo per gli studenti e studentesse dell’UniFi

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.

Alla presenza del regista Mario Martone e della sceneggiatrice Ippolita di Majo. Conducono l’incontro la prof.ssa Anna Masecchia e il critico Gabriele Rizza.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Alpha

di Julia Ducournau, Francia e Belgio, 2025, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO:  6€ intero /5€ ridotto

Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare uno zio con evidenti problemi di tossicodipendenza.