Vai al contenuto

Oggi in programma

9 Maggio 2025
  • 15:00
    PROGRAMMAZIONE
    Berlinguer – La grande ambizione
    di Andrea Segre, Italia, 2024, 123'
  • 17:00
    EVENTO SPECIALE
    No other land
    di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor, Palestina, Norvegia, 2024, 94' - v.o. sot. ita
  • 19:00
    PROGRAMMAZIONE
    The Last Showgirl
    di Gia Coppola, Stati Uniti d'America, 2024, 89' - v.o. sott. ita
  • 21:00
    TSUKAMOTO65
    A Snake of June
    di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita

Oggi in programma

9 Maggio 2025
  • 15:00
    PROGRAMMAZIONE
    Berlinguer – La grande ambizione
    di Andrea Segre, Italia, 2024, 123'
  • 17:00
    EVENTO SPECIALE
    No other land
    di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor, Palestina, Norvegia, 2024, 94' - v.o. sot. ita
  • 19:00
    PROGRAMMAZIONE
    The Last Showgirl
    di Gia Coppola, Stati Uniti d'America, 2024, 89' - v.o. sott. ita
  • 21:00
    TSUKAMOTO65
    A Snake of June
    di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita
  • The Last Showgirl

    Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto il mondo per la sua performance toccante e rivoluzionaria. A La Compagnia in lingua originale.

  • Generazione romantica

    La storia di un amore che attraversa il tempo e le trasformazioni di un’ intera nazione. Jia Zhangke intreccia sentimenti privati e cambiamenti collettivi definendo ritratto poetico e struggente della Cina contemporanea.

  • No other land [nuove repliche]

    Un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, sviluppa un’improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta. A La Compagnia torna il film vincitore dell’Oscar come Miglior Documentario.

  • [Polifonia Cinematica] Paprika – sognando un sogno

    Grazie alla collaborazione con YFCA, torna sul grande schermo Paprika-sognando un sogno, uno dei film del Maestro indiscusso dell’animazione nipponica, il grande regista giapponese Satoshi Kon .

  • Berlinguer – La grande ambizione [nuove repliche]

    Tra i film favoriti in corsa ai prossimi Premi David di Donatello, dove ha ricevuto 15 candidature. Il racconto di una delle figure più carismatiche e stimate della politica italiana. Andrea Segre firma un ritratto di Enrico Berlinguer tra politica e quotidianità perfettamente bilanciato tra il documentario e la fiction.

  • Honeydew

    Il doc vincitore del Premio Imperdibili al 65° Festival dei Popoli torna a La Compagnia, alla presenza degli autori. Una narrazione collettiva che racconta una comunità in difficoltà, in California, divisa tra le seduzioni e le minacce di un mondo da cui aveva cercato di allontanarsi, e la volontà di difendere un proprio stile di vita fuori dalle convenzioni.

  • Tsukamoto65 – Dalla furia del cyberpunk al caos di anima e corpo

    Tra Lynch e Cronenberg, ispirazione per Aronofsky e “The Substance”, il cinema visionario del maestro del cyberpunk giapponese Shinya Tsukamoto arriva a La Compagnia con 9 titoli in programma da marzo a maggio.

  • [Sentiero OFF 2025] JUST KIDS

    Torna in sala l’appuntamento mensile con la selezione di cortometraggi a cura di Sentiero Film Factory.

  • Mostruoso femminile [2° edizione]

    Mostruoso femminile è la rassegna dedicata all’autorialità femminile nel cinema horror contemporaneo

  • Cambia Uomo Cambia

    Un ciclo di incontri per costruire un dialogo profondo su una cultura patriarcale che ancora condiziona e limita a cura del Comitato civico “Impariamo a dire Noi – Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne”.

FIRENZE – Via Cavour 50/r / tel. +39 055 268451 / info@cinemalacompagnia.it / Seguici anche su

Progetto finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU

Logo NextGenerationEU Logo Ministero dei Beni Culturali

Progetto realizzato
con il contributo di

Fondazione CR Firenze Unicoop

La Compagnia aderisce a

Logo FICE Logo Firenze al Cinema