27 Giugno-07 Agosto 2022
[Programma] Apriti Cinema 2022
Le notti fiorentine tornano ad illuminarsi nel Piazzale degli Uffizi con l’arena estiva “Apriti Cinema”, nel cartellone dell’Estate fiorentina. Ecco il programma completo.
15:00
PROGRAMMAZIONE
di Mario Martone, Italia, 2022,117', v.o. italiano
17:00
PROGRAMMAZIONE
di Emanuele Mengotti, 2022, USA/Italia, 74 minuti - v.o. sott. ita
19:00
PROGRAMMAZIONE
di Roger Michell, Gran Bretagna, 2022, 89' , v.o. sott. ita
Le notti fiorentine tornano ad illuminarsi nel Piazzale degli Uffizi con l’arena estiva “Apriti Cinema”, nel cartellone dell’Estate fiorentina. Ecco il programma completo.
L’attrice Charlotte Gainsbourg, stavolta in veste di regista, racconta sua madre Jane Birkin in un intimo ritratto.
Il racconto di un momento cruciale della storia del nostro paese, di una generazione, di una famiglia, di un uomo. Marco Bellocchio torna a raccontare la storia tragica del Caso Moro (dopo “Buongiorno Notte”) stavolta con un’opera colossale, in due parti.
Rosso di sera è, dopo West of Babylonia, il secondo capitolo di una trilogia che Emanuele Mengotti dedica all’Ovest degli Stati Uniti: protagonista indiscussa, questa volta, è Las Vegas.
L’amore viscerale per Napoli di Mario Martone, che ha emozionato il pubblico di Cannes, permea ogni inquadratura di questa storia di (tentata) redenzione e di straziante rimpianto.
Ironia, ritmo, molta musica, backstage nell’ultimo film del regista di Nothing Hill. Michell ci regala una sintesi pop di una donna icona del nostro secolo, nell’anno del suo Giubileo.
A luglio e agosto ci rifugiamo nel “Woody-pensiero”, tra humor e sagacia e dubbi esistenziali. Nel fresco della sala, tra un pezzo jazz e una battuta inesorabile.
Una rassegna dedicata ai più piccoli per passare insieme un’estate di avventura
L’anniversario della nascita – 90 anni – di François Truffaut (1932 – 1984) è l’occasione per riscoprire in sala la sua filmografia, fatta di cicli, sfumature, di tanti capolavori inattaccabili dal tempo.
Direttamente dall’archivio del Festival dei Popoli arriva su Più Compagnia un prezioso ciclo di lezioni gratuite, occasioni uniche ed irripetibili per entrare nell’universo creativo di chi ha scelto il cinema come strumento di espressione artistica.
Arriva a La Compagnia la VII edizione del festival di MusArt, con cinque serate dedicate alla storia della musica italiana Appuntamento con una imperdibile produzione Sky Arte 33 Giri: Italian Masters – serie scritta dall’autore Edoardo Rossi con la guida dello storico discografico Stefano Senardi, ideatore e curatore della serie e direttore artistico del Festival Musart. … Continued
Il concorso per giovani critici cinematografici è dedicato alla memoria del grande critico fiorentino scomparso poco meno di due anni fa.
L’omaggio estivo anticipa la presenza della cineasta alla 63° edizione del festival come curatrice della sezione d’archivio “Diamonds Are Forever”
Il festival di cinema e arte contemporanea apre l’arena estiva con un’ anteprima italiana e con i titoli di maggiore successo delle scorse edizioni
Le notti dell’estate fiorentina si accendono con i film dell’arena Apriti Cinema, in programma in una delle location più esclusive al mondo