Vai al contenuto

Mademoiselle

Mademoiselle torna in sala per un’ unica proiezione a cura dell’Associazione Studentesca CSX – Firenze, un raffinato thriller psicologico firmato da Park Chan-wook Park Chan-wook ci guida in un viaggio…

La gazza ladra

Robert Guédiguian torna con una commedia che scalda il cuore, torna il mare di Marsiglia e tornano i volti di Ariane Ascaride (compagna di una vita) e Jean-Pierre Darroussin protagonisti…

L’amore che ho

L’amore che ho porta sul grande schermo la storia di Rosa Balistreri, leggendaria figura della canzone popolare siciliana Opera seconda di Paolo Licata, L’amore che ho è liberamente tratto dal…

Generazione romantica

La storia di un amore che attraversa il tempo e le trasformazioni di un’ intera nazione. Jia Zhangke intreccia sentimenti privati e cambiamenti collettivi definendo ritratto poetico e struggente della…

Dancer In The Dark [restaurato in 4k]

Il capolavoro tragico di Lars Von Trier, con la meravigliosa interpretazione di Bjork, torna al cinema grazie al meraviglioso restauro in 4K Dancer In The Dark rappresenta una delle vette…

Reinas

Un racconto intimo e universale che ha conquistato la Berlinale (Miglior Film della sezione Generation) e l’ultimo Festival di Locarno (Premio del pubblico). Il film di Klaudia Reynicke torna a…

The Last Showgirl

Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto…

Away

Il debutto cinematografico del premio Oscar Gints Zilbalodis (Flow – un mondo da salvare) uscito quest’anno nelle sale italiane, arriva alla Compagnia nel weekend del 3 e 4 maggio. Raccontato…

Le assaggiatrici

Una storia di sopravvivenza, coraggio e segreti rimasti sepolti per decenni. “Le Assaggiatrici” è ispirato a una vicenda reale, che ci riporta negli anni più cupi della Seconda Guerra Mondiale.…

La visita [v. restaurata]

“La visita” è forse una delle commedie più amare del cinema italiano, più desolanti. Il film diretto dal regista che più di tutti in Italia ha saputo raccontare le donne,…

Nonostante

Valerio Mastandrea dirige una parabola surreale e onirica, ma che affonda le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte. Nonostante è in programma…