Vai al contenuto

Io e il Secco

Per salvare sua madre dalla violenza di suo padre, il piccolo Denni ingaggia un superkiller. Ma in realtà è solo il Secco, un innocuo sbandato con un gran bisogno di…

Dellamorte Dellamore

A trent’anni dal suo debutto in sala, il capolavoro gotico di Michele Soavi torna in anteprima italiana a La Compagnia in versione restaurata in 4K. Dellamorte Dellamore ha come protagonista…

L’innocenza

Tra lirismo, delicatezza e una sorda brutalità spesso fuori dalla logica. Un’altra grande regia firmata Hirokazu Kore-eda (che per la prima volta non scrive la sceneggiatura). “L’innocenza” (Monster), presentato in…

Linda e il pollo

Linda e il pollo è un film dolce e divertente per tutta la famiglia. È un film che parla dell’infanzia dal punto di vista di un bambino, senza essere sentimentale…

Dostoevskij [atto I e II]

Il nuovo lavoro dei fratelli D’Innocenzo si muove tra generi, ruoli e formati differenti: dal thriller poliziesco all’esistenzialismo, fino a spingersi ai limiti dell’horror. Enzo Vitello è un poliziotto che…

Gli indesiderabili

Arriva a La Compagnia Gli indesiderabili: l’emozionante nuovo film di Ladj Ly, dedicato al difficile rapporto delle comunità periferiche con le istituzioni parigine. I protagonisti del racconto sono un edificio…

Io & Sissi

Il profilo della principessa Sissi raccontato da chi le era accanto: la sua dama di compagnia. Una prospettiva totalmente inedita sulla vita della sovrana, in età matura, mentre si rifugia…

Attenberg

Nella sua opera seconda, Athina Rachel Tsangari dirige Ariane Labed e Yorgos Lanthimos in una tragedia greca che racconta anaffettività e sentimento tracciando il teorema dell’infelicità. Un film di formazione…

Arancia meccanica [v.o sot. in italiano e in cinese]

Un film geniale che attraversa diversi generi (fantascienza, storico, drammatico, comico, grottesco, orrore) e che mostra la violenza per esserne un contro-manifesto. Il prossimo appuntamento in collaborazione con YFCA è con…

[Polifonia cinematica] Città dolente

Il prossimo appuntamento in collaborazione con YFCA è con il capolavoro di Hou Hsiao-hsien Leone d’oro alla mostra cinematografica di Venezia (1989), in versione originale con sottotitoli in italiano. Il…