Vai al contenuto
Maggio 2025
  • martedì

    06/05/2025

  • mercoledì

    07/05/2025

  • giovedì

    08/05/2025

  • venerdì

    09/05/2025

  • sabato

    10/05/2025

  • domenica

    11/05/2025

  • lunedì

    12/05/2025


21:00
TSUKAMOTO65

A Snake of June

di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Festival di Venezia – Controcorrente: Premio speciale della giuria
In una città immersa in piogge incessanti, Rinko, una donna intrappolata in un matrimonio soffocante, riceve foto compromettenti da un misterioso ricattatore. Questo evento la costringe a confrontarsi con i suoi desideri repressi, portandola verso una liberazione emotiva e sessuale. Con un’estetica blu monocromatica e una regia intima, Tsukamoto esplora i confini tra voyeurismo, controllo e autodeterminazione, offrendo un ritratto inquietante e poetico dell’alienazione e della ricerca di autenticità in un microcosmo opprimente.


17:30
TSUKAMOTO65

A Snake of June

di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Festival di Venezia – Controcorrente: Premio speciale della giuria
In una città immersa in piogge incessanti, Rinko, una donna intrappolata in un matrimonio soffocante, riceve foto compromettenti da un misterioso ricattatore. Questo evento la costringe a confrontarsi con i suoi desideri repressi, portandola verso una liberazione emotiva e sessuale. Con un’estetica blu monocromatica e una regia intima, Tsukamoto esplora i confini tra voyeurismo, controllo e autodeterminazione, offrendo un ritratto inquietante e poetico dell’alienazione e della ricerca di autenticità in un microcosmo opprimente.


19:00
EVENTO SPECIALE

La leggerezza

di Andrea Caciagli, Italia, 2024, 93'

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Calenzano, provincia fiorentina. A partire dall’Ottobre del 2016 Andrea si trasferisce in Via Don Minzoni n.6 a casa dei nonni Anna e Rino Caciagli, per aiutarli nella loro vita quotidiana. Sono trascorsi alcuni mesi da quando sua nonna ha manifestato i primi sintomi dell’Alzheimer e la famiglia ha cominciato a prendersi cura di lei e di suo marito Rino, che non sembra accorgersi della gravità della situazione. Tutti i familiari si stringono attorno ad Anna, cercando di renderle la vita più facile: la cucina, le pulizie, la spesa. Dalla sua camera, Andrea vive tutti gli stadi della demenza e registra ogni singolo step con la sua telecamera e il suo telefono. Paura e confusione, risate e litigi: Anna non si arrende alla malattia, così come il figlio Marco e Andrea, che si prendono cura di lei.

L’evento è organizzato in collaborazione con AIMA Firenze. Saranno presenti il presidente di AIMA Firenze e il regista Andrea Caciagli.


21:30
PROGRAMMAZIONE

Nonostante

di Valerio Mastandrea, Italia, 2025, 92' - v.o. in italiano

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.


21:00
MOSTRUOSO FEMMINILE

Saint Maud

di Rose Glass, Regno Unito, 2019, 84’ – v.o. inglese sott. italiano

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Maud è una giovane infermiera dalla forte fede in Dio, che si prende cura a domicilio di Amanda, una anziana malata di cancro con un passato da ballerina professionista. Amanda appare a Maud come una miscredente nichilista, e la ragazza decide quindi di doverla salvare dalla dannazione eterna. Alla cura del corpo si affianca quella dell’anima, mentre le idee salvifiche dell’infermiera prendono la forma di un’ossessione profonda.


21:00
TSUKAMOTO65

A Snake of June

di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Festival di Venezia – Controcorrente: Premio speciale della giuria
In una città immersa in piogge incessanti, Rinko, una donna intrappolata in un matrimonio soffocante, riceve foto compromettenti da un misterioso ricattatore. Questo evento la costringe a confrontarsi con i suoi desideri repressi, portandola verso una liberazione emotiva e sessuale. Con un’estetica blu monocromatica e una regia intima, Tsukamoto esplora i confini tra voyeurismo, controllo e autodeterminazione, offrendo un ritratto inquietante e poetico dell’alienazione e della ricerca di autenticità in un microcosmo opprimente.


19:00
TSUKAMOTO65

A Snake of June

di Shinya Tsukamoto, Giappone, 2002, 77' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Festival di Venezia – Controcorrente: Premio speciale della giuria
In una città immersa in piogge incessanti, Rinko, una donna intrappolata in un matrimonio soffocante, riceve foto compromettenti da un misterioso ricattatore. Questo evento la costringe a confrontarsi con i suoi desideri repressi, portandola verso una liberazione emotiva e sessuale. Con un’estetica blu monocromatica e una regia intima, Tsukamoto esplora i confini tra voyeurismo, controllo e autodeterminazione, offrendo un ritratto inquietante e poetico dell’alienazione e della ricerca di autenticità in un microcosmo opprimente.