Vai al contenuto
Luglio 2025
  • domenica

    27/07/2025

  • lunedì

    28/07/2025

  • martedì

    29/07/2025

  • mercoledì

    30/07/2025

  • giovedì

    31/07/2025

  • venerdì

    01/08/2025

  • sabato

    02/08/2025


15:00
PROGRAMMAZIONE

Tre amiche

di Emmanuel Mouret, 2024, Francia, 117' - v.o.sott.ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Tra commedia e tragedia, sogno e realtà, Tre amiche racconta il delicato equilibrio tra amore, amicizia e onestà. Joan non è più innamorata di Victor, ma fingere la tormenta. Alice, la sua migliore amica, la conforta, inconsapevole che il suo compagno ha una relazione segreta con Rebecca, la terza del trio. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare, le vite di tutte vengono travolte.

 


17:00
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


19:00
VOLTI DI UN SECOLO – NEWMAN, SELLERS, LEMMON

Il colore dei soldi – The Color of Money

di Martin Scorsese, Usa, 1986 ,119' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

A venticinque anni da Lo spaccone, Martin Scorsese richiama Newman per riprendere il personaggio di Eddie Felson, ormai anziano e disilluso. Il confronto con un giovane talento (Tom Cruise) diventa occasione di bilancio esistenziale. Un film sul tempo, sul talento e sulla solitudine, per il quale Newman vinse finalmente il suo Oscar.


21:30
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


15:00
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


17:00
PROGRAMMAZIONE

Tre amiche

di Emmanuel Mouret, 2024, Francia, 117' - v.o.sott.ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Tra commedia e tragedia, sogno e realtà, Tre amiche racconta il delicato equilibrio tra amore, amicizia e onestà. Joan non è più innamorata di Victor, ma fingere la tormenta. Alice, la sua migliore amica, la conforta, inconsapevole che il suo compagno ha una relazione segreta con Rebecca, la terza del trio. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare, le vite di tutte vengono travolte.

 


19:00
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


21:00
VOLTI DI UN SECOLO – NEWMAN, SELLERS, LEMMON

La gatta sul tetto che scotta – Cat on a Hot Tin Roof

di Richard Brooks, , USA, 1958, 108' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Adattamento teso e sensuale della pièce di Tennessee Williams. Newman è Brick, ex atleta annegato nell’alcol e nel rimpianto, in conflitto con la moglie (Elizabeth Taylor) e con sé stesso. Il film elude alcuni aspetti più controversi del testo teatrale, ma lascia emergere una delle performance più dolorosamente trattenute dell’attore.


15:00
PROGRAMMAZIONE

4 mosche di velluto grigio

di Dario Argento, Italia e Francia, 1971, 101'

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [Cinema in Festa]

Roberto, un giovane musicista, viene pedinato per giorni da un uomo misterioso e una sera decide di affrontarlo, finendo con l’ucciderlo accidentalmente. Qualcuno ha però visto tutto e inizia a perseguitarlo con messaggi e fotografie. Le indagini al riguardo innescheranno una spirale di paranoia e ossessione dietro la quale si cela un agghiacciante segreto.


17:00
VOLTI DI UN SECOLO – NEWMAN, SELLERS, LEMMON

La lunga estate calda – The Long, Hot Summer

di Martin Ritt, USA, 1958, 115' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Ispirato a Faulkner, è un melodramma sudista dove Newman incarna il classico outsider: un uomo affascinante, ambizioso e misterioso che irrompe nella vita di una famiglia benestante. Diretta da Martin Ritt, è la pellicola che segna l’inizio della collaborazione con l’attore e l’inizio della sua storia d’amore con Joanne Woodward.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


21:00
PROGRAMMAZIONE

Tre amiche

di Emmanuel Mouret, 2024, Francia, 117' - v.o.sott.ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Tra commedia e tragedia, sogno e realtà, Tre amiche racconta il delicato equilibrio tra amore, amicizia e onestà. Joan non è più innamorata di Victor, ma fingere la tormenta. Alice, la sua migliore amica, la conforta, inconsapevole che il suo compagno ha una relazione segreta con Rebecca, la terza del trio. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare, le vite di tutte vengono travolte.

 


15:00
PROGRAMMAZIONE

Tre amiche

di Emmanuel Mouret, 2024, Francia, 117' - v.o.sott.ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Tra commedia e tragedia, sogno e realtà, Tre amiche racconta il delicato equilibrio tra amore, amicizia e onestà. Joan non è più innamorata di Victor, ma fingere la tormenta. Alice, la sua migliore amica, la conforta, inconsapevole che il suo compagno ha una relazione segreta con Rebecca, la terza del trio. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare, le vite di tutte vengono travolte.

 


17:00
PROGRAMMAZIONE

Sotto il vestito niente

di Carlo Vanzina, 1985, Italia, 95' - v. ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Nella Milano di metà Anni ‘80, nel cuore dell’alta moda, una giovane modella americana scompare misteriosamente. Suo fratello e un commissario di polizia iniziano a indagare sul patinato ambiente delle sfilate, scoprendo un scenario morboso fatto di gelosie e ambiguità senza confini etici né morali. Diretto da Carlo Vanzina e basato sul romanzo di Marco Parma. è uno sfavillante quanto spietato ritratto del mondo delle passerelle di quell’epoca.

 

 


19:00
PROGRAMMAZIONE

4 mosche di velluto grigio

di Dario Argento, Italia e Francia, 1971, 101'

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [Cinema in Festa]

Roberto, un giovane musicista, viene pedinato per giorni da un uomo misterioso e una sera decide di affrontarlo, finendo con l’ucciderlo accidentalmente. Qualcuno ha però visto tutto e inizia a perseguitarlo con messaggi e fotografie. Le indagini al riguardo innescheranno una spirale di paranoia e ossessione dietro la quale si cela un agghiacciante segreto.


21:00
VOLTI DI UN SECOLO – NEWMAN, SELLERS, LEMMON

Il sipario strappato – Torn Curtain

di Alfred Hitchcock, USA, 1966, 128' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Diretto da Alfred Hitchcock, è un thriller di spionaggio ambientato durante la Guerra Fredda. Newman interpreta un fisico americano che finge di disertare per carpire segreti all’Est. Nonostante i dissapori tra attore e regista, offre una prova di grande controllo, al servizio di un film di tensione geometrica e atmosfera claustrofobica.


15:00
CI RIVEDIAMO IN SALA IL 25 AGOSTO

Chiusura estiva

Ci rivediamo in sala il 25 agosto!


15:00
CI RIVEDIAMO IN SALA IL 25 AGOSTO

Chiusura estiva

Ci rivediamo in sala il 25 agosto!


15:00
VOLTI DI UN SECOLO – NEWMAN, SELLERS, LEMMON

Mister Hula Hoop – The Hudsucker Proxy

di Joel Coen, USA, 1994, 111' - v.o. sott. ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Un pastiche visivo tra Frank Capra e l’estetica rétro degli anni ’50. Newman interpreta con perfetta ironia il cinico dirigente di una grande compagnia, in una fiaba industriale sull’ascesa e la caduta nel mondo del business. Un ruolo volutamente sopra le righe, che mostra la sua versatilità anche in chiave grottesca.


17:00
PROGRAMMAZIONE

Tre amiche

di Emmanuel Mouret, 2024, Francia, 117' - v.o.sott.ita

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [ Cinema Revolution ]
(acquistabile solo presso la biglietteria del cinema)

Tra commedia e tragedia, sogno e realtà, Tre amiche racconta il delicato equilibrio tra amore, amicizia e onestà. Joan non è più innamorata di Victor, ma fingere la tormenta. Alice, la sua migliore amica, la conforta, inconsapevole che il suo compagno ha una relazione segreta con Rebecca, la terza del trio. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare, le vite di tutte vengono travolte.

 


19:00
PROGRAMMAZIONE

4 mosche di velluto grigio

di Dario Argento, Italia e Francia, 1971, 101'

BIGLIETTO UNICO: 3,50€ [Cinema in Festa]

Roberto, un giovane musicista, viene pedinato per giorni da un uomo misterioso e una sera decide di affrontarlo, finendo con l’ucciderlo accidentalmente. Qualcuno ha però visto tutto e inizia a perseguitarlo con messaggi e fotografie. Le indagini al riguardo innescheranno una spirale di paranoia e ossessione dietro la quale si cela un agghiacciante segreto.


21:45
APRITI CINEMA 2025 - ARENA IN PIAZZA DE' PITTI

Il terzo uomo

di Carol Reed, Gran Bretagna, 1949, 104’- v.o. sott. ita

Evento speciale in attesa della retrospettiva dedicata a Orson Welles
Cinema La Compagnia – settembre/dicembre 2025

Film noir di culto ambientato in una Vienna sconvolta dal conflitto mondiale, dove uno scrittore americano di romanzi d’avventura, Holly Martins, si reca per incontrare il misterioso amico d’infanzia, Harry Lime, magistralmente interpretato da Orson Welles.

Dal 16 giugno al 27 luglio, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.