-
20-22 Febbraio 2020
I luoghi dei racconti – La percezione dell’architettura
Tre giorni di cinema, incontri, presentazioni, mostre, contributi video promossi da Accademia delle Arti e del Disegno Firenze e da Fondazione Architetti Firenze, Institut Français Firenze, Fondazione Sistema Toscana, Accademia…
-
20 Febbraio 2020
[Lanterne magiche] Ciak… si scuola – La scuola si fa cinema
Il cinema come strumento facilitatore, per comprendere la comunicazione, per scoprire il proprio talento, per aiutare l’integrazione e l’inclusione scolastica. Lanterne Magiche e Scuola Città Pestalozzi invitano i bambini e…
-
17-18 Febbraio 2020
Herzog incontra Gorbaciov
Due grandi idealisti a confronto Werner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’Unione Sovietica: il risultato è un incontro esplosivo, uno…
-
13-18 Febbraio 2020
Cercando Valentina – Il mondo di Guido Crepax
Valentina è bella come Louise Brooks, disturbante come un taglio di Fontana, consapevole come una lirica di Bob Dylan e libera come la musica di Charlie Parker. Fine anni sessanta:…
-
20 Gennaio-17 Febbraio 2020
[Splendidi cinquantenni #1] Christopher Nolan
[English Version] Los Angeles 26 giugno; Londra 30 luglio; Mahe 6 agosto; Copenaghen 29 settembre. Quattro date che, a una rapida occhiata, non sembrano avere alcuna rilevanza storica e men…
-
dal 20 Gennaio 2020
[English version] Splendidi cinquantenni
Four great directors who will turn Fifty in 2020; three movies each from the beginning of their careers to nowadays trying to draw an evolutionary path within the respective filmographies…
-
16 Febbraio 2020
Domeniche in Compagnia: Cinescienza – Universi Paralleli
Tornano le Domeniche in Compagnia, proposte in collaborazione con l’Associazione Anémic e caffè-scienza. Appuntamento del 16 febbraio: incontro con Franco Bagnoli (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze) e…
-
16 Febbraio 2020
[L’archivio del Festival dei Popoli presenta: Prime visioni] “Terra di mezzo” di Matteo Garrone
Prende il via una serie di appuntamenti, proposti dall’Archivio del Festival dei Popoli, con documentari realizzati ad inizio carriera da registi oggi famosi. Vedere, o riscoprire, queste opere sul grande…
-
06-15 Febbraio 2020
Kemp, My Best Dance Is Yet To Come
Lindsay Kemp, ballerino, mimo, coreografo, regista, recentemente scomparso, è stato un’icona della danza contemporanea. Lindsay Kemp, ballerino, mimo, coreografo, regista, recentemente scomparso, è stato un’icona della danza contemporanea; sperimentatore eccentrico…
-
07-11 Febbraio 2020
[Scusate il ritardo – Classic] Nosferatu il vampiro
In occasione delle proiezioni del doc “Kemp – My Best Dance is yet to Come ” recuperiamo, per qualche proiezione, il capolavoro di Murnau in versione restaurata. Nel suo ultimo anno…
-
14 Febbraio 2020
[20° anniversario] In the Mood for Love
“Sono io, se ci fosse un biglietto in più, verresti via con me?” “Sono io, se ci fosse un biglietto in più, mi porteresti via con te?” VENERDì 14 FEBBRAIO,…
-
02-11 Febbraio 2020
[Doc + Retrospettiva] Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari
Un marziano che aveva sbagliato pianeta. Vita e cinema sono nella parabola umana di Claudio Caligari due elementi indissolubili. Il film li racconta attraverso le tappe della lavorazione di Non…