Dicembre 2021
  • mercoledì

    01/12/2021

  • giovedì

    02/12/2021

  • venerdì

    03/12/2021

  • sabato

    04/12/2021

  • domenica

    05/12/2021

  • lunedì

    06/12/2021

  • martedì

    07/12/2021


16:30
River to River Florence Indian Film Festival 2021

Bhumchu – The Drops of Eternal Life

di Abanti Sinha, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2021, 40’

Documentario che trasporta lo spettatore nel festival buddista Bhumchu, dedicato all’importanza e alla funzione sacra dell’acqua.


18:00
River to River Florence Indian Film Festival 2021 - SALA PICCOLA

Mumbai Diaries 26/11

di Nikhil Advani, stagione 1, ep 5 e 6, v.o. in inglese, India, 2021, 92’

I protagonisti si ritrovano ad affrontare situazioni critiche. Nell’ospedale la tensione è alle stelle, gli attacchi terroristici si stanno avvicinando e il team medico cerca di contenere l’isteria e i feriti.

INGRESSO LIBERO

 


18:00
River to River Florence Indian Film Festival 2021

CORTI 1. Storie di bambine, ragazze e donne.

Ek Duaa di Ram Kamal Mukherjee, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2021, 19’
La necessità di una famiglia indiana di avere un figlio maschio come primogenito.

The Song we Sang di Aarti Neharsh, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2020, 20’
Krishna e Alia si incontrano al festival religioso del Navaratri e tra di loro vi è immediata affinità. Decidono quindi di allontanarsi dal frastuono della festa, lasciando emergere liberamente le proprie emozioni.

Kanya di Apoorva Satish, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2020, 15’
Il sogno di una ragazzina di diventare nuotatrice professionista incontra enormi difficoltà con l’arrivo del suo primo ciclo.

My mirror di Franziska Schönenberger e Jayakrishnan Subramanian, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2021, 18’
Una giovane sposa annoiata e trascurata dal marito passa diverso tempo sull’app MyMirror, dove conosce persone nuove con le quali chattare, mettendo a rischio il proprio matrimonio.

Saranno presenti in sala i registi Franziska Schönenberger e Jayakrishnan Subramanian.


20:30
River to River Florence Indian Film Festival 2021

Charulata

di Satyajit Ray, v.o. sott. italiano, inglese, India, 1964, 117’

Calcutta, 1880. La bella Charulata trascorre le sue giornate in un sontuoso palazzo vittoriano isolato dal mondo esterno, con il marito Bhupati, un intellettuale idealista e adorante.
Un giorno a palazzo arriverà Amal, il cugino di Bhupati...
Film capolavoro di Ray, per il quale vince l'Orso d'Argento per la Miglior Regia a Berlino nel 1965.


Proiezioni in streaming su

piùCompagnia
Tutto il giorno
River to River Florence Indian Film Festival 2021

River to River Florence Indian Film Festival 2021 ONLINE

Il Festival che promuove il cinema indiano di qualità compie 21 anni e torna in sala dal 3 all’8 dicembre presso il Cinema La Compagnia e on demand su Più Compagnia.

ABBONAMENTO: 9,90 €


16:30
River to River Florence Indian Film Festival 2021

CORTI 2. Tra cultura popolare e tradizioni di famiglia.

Gowripuram di Avinash Varma, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2020, 19’
Tra credenze popolari e realtà: come risolvere il problema della siccità in un villaggio dell'India rurale.

Roots di Hussina Raja, senza dialoghi, Regno Unito, 2020, 4’
Una coppia con grandi aspettative sul futuro, scoprirà presto che dovrà superare numerosi ostacoli per essere accettata. Con l’evolversi delle generazioni, la loro visione di quello che era una terra straniera cambierà.

Itwaar di Rahul Srivastava, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2021, 15’
Il cinismo di Anubhav lo trasforma in un ipocondriaco, influenzando la sua salute mentale e i suoi legami familiari. Le cose riusciranno a cambiare?

Under The Rug di Nayanika Chatterjee, animazione, senza dialoghi,  India-Regno Unito, 2021, 6’
Cortometraggio animato che racconta l’ossessione di una famiglia per la propria routine.

Sarà presente in sala l’assistente alla produzione di Roots Farrah Chaudhry.


18:00
River to River Florence Indian Film Festival 2021

Focus Artista Sudarshan Shetty

di Sudarshan Shetty, senza dialoghi

Tre film d'artista che esplorano temi universali come l’amore, la morte, la vita domestica e il degrado, che da sempre attraggono e motivano l'opera di Sudarshan Shetty.

A Song A Story di Sudarshan Shetty, senza dialoghi, India, 2016, 18'
Cuckoo Calling di Sudarshan Shetty, senza dialoghi, India, 2019, 16'
Shoonya Ghar di Sudarshan Shetty, senza dialoghi, India, 2015, 58'

Saranno presenti in collegamento l'artista Sudarshan Shetty e in sala il co-fondatore della Biennale di Kochi-Muziris Shwetal Patel.


20:30
River to River Florence Indian Film Festival 2021

Nazarband

di Suman Mukhopadhyay, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2020, 85’

Dopo aver scontato la propria pena, un uomo e una donna si incontrano per caso all’uscita del car