Vai al contenuto
Gennaio 2022
  • lunedì

    17/01/2022

  • martedì

    18/01/2022

  • mercoledì

    19/01/2022

  • giovedì

    20/01/2022

  • venerdì

    21/01/2022

  • sabato

    22/01/2022

  • domenica

    23/01/2022


15:00
PROGRAMMAZIONE

Quo vadis, Aida?

di Jamila Žbanić (Bosnia-Erzegovina, Austria, Romania, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Norvegia, 2020, 101') v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La regista di Sarajevo, già Orso d’Oro a Berlino nel 2006 con l’esordio Il segreto di Esma, ricostruisce i tragici eventi avvenuti a Srebrenica, quando oltre 8000 bosniaci musulmani furono trucidati dalle truppe serbe del generale Mladic.


17:00
PROGRAMMAZIONE

La casa rossa

di Francesco Catarinolo (Italia/ Danimarca, 2020, 81') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Robert Peroni, ex esploratore altoatesino, trent'anni fa molla tutto per trasferirsi nella Groenlandia orientale, dove vive una popolazione che sembra condannata all'estinzione. Negli anni ‘70 la Comunità Europea vieta il commercio della pelle di foca, ma così facendo priva la civiltà millenaria degli Inuit della sua unica forma di sostentamento economico: la caccia. La conseguenza è un aumento dei tassi di alcolismo, depressione e suicidio. Robert quindi fonda La Casa Rossa, un rifugio che offre lavoro alla gente del posto rimasta senza niente, perché il futuro di questo luogo appartiene ai giovani e a quelli che vogliono restare: un futuro incerto in un presente di pandemia.

Alla proiezione di lunedì 10 gennaio saranno presenti: il protagonista Robert Peroni, il regista Francesco Catarinolo e altri ospiti.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Laurent Garnier: Off the Record

di Gabin Rivoire (Gran Bretagna, Belgio 2021, 90') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

Il documentario diretto da Gabin Rivoire che racconta la vita e il percorso artistico di uno dei dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni ’80 ad oggi.


21:00
Alfred Hitchcock - Il regista perfetto

Il delitto perfetto 3D

di Alfred Hitchcock, USA, 1954, 105’ - v.o. con sott. ita.

INGRESSO: 6€/5€ ridotto
ABBONAMENTO a 10 proiezioni: 30€/25€ ridotto studenti

Unica incursione di Hitchcock nella tecnologia 3D, qui però funzionale all’immersione totale dello spettatore, coinvolto quasi in prima persona nel terribile misfatto.

 

 


15:00
PROGRAMMAZIONE

La scelta di Anne – L’Événement

di Audrey Diwan (Francia, 2021, 100') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il film diretto da Audrey Diwan, vincitore del Leone d’oro come Miglior Film alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux che ripercorre la sua esperienza con l’aborto nella Francia degli anni ’60.


17:00
PROGRAMMAZIONE

Quo vadis, Aida?

di Jamila Žbanić (Bosnia-Erzegovina, Austria, Romania, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Norvegia, 2020, 101') v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La regista di Sarajevo, già Orso d’Oro a Berlino nel 2006 con l’esordio Il segreto di Esma, ricostruisce i tragici eventi avvenuti a Srebrenica, quando oltre 8000 bosniaci musulmani furono trucidati dalle truppe serbe del generale Mladic.


19:00
PROGRAMMAZIONE

La scelta di Anne – L’Événement

di Audrey Diwan (Francia, 2021, 100') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il film diretto da Audrey Diwan, vincitore del Leone d’oro come Miglior Film alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux che ripercorre la sua esperienza con l’aborto nella Francia degli anni ’60.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Laurent Garnier: Off the Record

di Gabin Rivoire (Gran Bretagna, Belgio 2021, 90') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

Il documentario diretto da Gabin Rivoire che racconta la vita e il percorso artistico di uno dei dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni ’80 ad oggi.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Quo vadis, Aida?

di Jamila Žbanić (Bosnia-Erzegovina, Austria, Romania, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Norvegia, 2020, 101') v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La regista di Sarajevo, già Orso d’Oro a Berlino nel 2006 con l’esordio Il segreto di Esma, ricostruisce i tragici eventi avvenuti a Srebrenica, quando oltre 8000 bosniaci musulmani furono trucidati dalle truppe serbe del generale Mladic.


17:00
PROGRAMMAZIONE

La scelta di Anne – L’Événement

di Audrey Diwan (Francia, 2021, 100') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il film diretto da Audrey Diwan, vincitore del Leone d’oro come Miglior Film alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux che ripercorre la sua esperienza con l’aborto nella Francia degli anni ’60.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Laurent Garnier: Off the Record

di Gabin Rivoire (Gran Bretagna, Belgio 2021, 90') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

Il documentario diretto da Gabin Rivoire che racconta la vita e il percorso artistico di uno dei dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni ’80 ad oggi.


21:00
PROGRAMMAZIONE

La scelta di Anne – L’Événement

di Audrey Diwan (Francia, 2021, 100') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il film diretto da Audrey Diwan, vincitore del Leone d’oro come Miglior Film alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux che ripercorre la sua esperienza con l’aborto nella Francia degli anni ’60.


15:00
PROGRAMMAZIONE

La scelta di Anne – L’Événement

di Audrey Diwan (Francia, 2021, 100') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Il film diretto da Audrey Diwan, vincitore del Leone d’oro come Miglior Film alla 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di Annie Ernaux che ripercorre la sua esperienza con l’aborto nella Francia degli anni ’60.


17:00
PROGRAMMAZIONE

Laurent Garnier: Off the Record

di Gabin Rivoire (Gran Bretagna, Belgio 2021, 90') - v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero/ 5€ ridotto

Il documentario diretto da Gabin Rivoire che racconta la vita e il percorso artistico di uno dei dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni ’80 ad oggi.


19:00
MAI MUTE – INCONTRI DI CINEMA E DIALOGHI FEMMINISTI

Voci contro il sistema: siamo già qua!

Voci contro il sistema: siamo già qua! - Talk ad ingresso libero


20:30
MAI MUTE – INCONTRI DI CINEMA E DIALOGHI FEMMINISTI

Indianara

di Aude Chevalier-Beaumel e Marcelo Barbosa (Brasiele, 2019, 84') - v.o. sub ita

INGRESSO: biglietto unico 5€

Un documentario potente che traduce in immagini la lotta per i diritti della comunità trans ai margini della società brasiliana a cavallo tra Michael Temer e l’avvento di Jair Bolsonaro.


15:00
PROGRAMMAZIONE

West Side Story [in lingua originale]

di Steven Spielberg (USA, 2021, 156')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Fresco vincitore di 3 Golden Globes, tra cui Miglior Commedia/Musical, arriva a La Compagnia in lingua orginale la nuova versione del classico musical del 1957 diretta da Steven Spielberg. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi.


18:00
PROGRAMMAZIONE

Quo vadis, Aida?

di Jamila Žbanić (Bosnia-Erzegovina, Austria, Romania, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Norvegia, 2020, 101') v.o. sub ita

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

La regista di Sarajevo, già Orso d’Oro a Berlino nel 2006 con l’esordio Il segreto di Esma, ricostruisce i tragici eventi avvenuti a Srebrenica, quando oltre 8000 bosniaci musulmani furono trucidati dalle truppe serbe del generale Mladic.


16:00
PROGRAMMAZIONE

West Side Story [in lingua originale]

di Steven Spielberg (USA, 2021, 156')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Fresco vincitore di 3 Golden Globes, tra cui Miglior Commedia/Musical, arriva a La Compagnia in lingua orginale la nuova versione del classico musical del 1957 diretta da Steven Spielberg. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi.


19:00
PROGRAMMAZIONE

Van Gogh – I girasoli

di David Bickerstaff, 2021, UK, 85'

INGRESSO: 6€/5€ ridotto

Il secondo film evento della collana Art Icons – distribuita da Adler Entertainment – vede come protagonista una grande icona pop della storia dell’arte: Vincent Van Gogh. Il docufilm offre un’inedita visione della vita e delle opere del pittore olandese attraverso i suoi celebri “Girasoli”, tra i dipinti più famosi e amati del mondo. Quelli che molti scambiano per un unico capolavoro, sono in realtà cinque dipinti di girasoli in vaso sparsi nelle gallerie di Amsterdam, Londra, Monaco, Philadelphia e Tokyo.


21:00
PROGRAMMAZIONE

Il potere del cane

di Jane Campion, UK, Canada, Australia, Nuova Zelanda, 2021, 126' - v.o. con sott. ita.

INGRESSO: 6€/5€ ridotto

Il carismatico allevatore Phil Burbank incute paura e rispetto alle persone attorno a lui. Quando il fratello porta a vivere nel ranch di famiglia la nuova moglie e il figlio di lei, Phil li tormenta finché non si ritrova vulnerabile alla possibilità di innamorarsi.


15:00
PROGRAMMAZIONE

Il potere del cane

di Jane Campion, UK, Canada, Australia, Nuova Zelanda, 2021, 126' - v.o. con sott. ita.

INGRESSO: 6€/5€ ridotto

Il carismatico allevatore Phil Burbank incute paura e rispetto alle persone attorno a lui. Quando il fratello porta a vivere nel ranch di famiglia la nuova moglie e il figlio di lei, Phil li tormenta finché non si ritrova vulnerabile alla possibilità di innamorarsi.


17:30
PROGRAMMAZIONE

Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole

di Linda Hambäck (Svezia, 2017, 65') - versione italiana

INGRESSO: 5€ intero / 4€ ridotto / 6€ film + merenda

Avanti con l’età, il detective Gordon sgranocchia il suo biscotto pomeridiano e pensa al momento del ritiro, dell’agognata pensione. Per molti anni ha mantenuto la pace nel bosco, proteggendo gli altri piccoli animali dalla temuta volpe. Il fortuito incontro con Paddy, un sagace topolino, sembra spianare a Gordon la strada della pensione: Paddy sarà il suo degno successore! Quando tutto sembra sistemato, due cuccioli spariscono nel nulla e gli altri animali piombano nel panico: sarà stata la temuta volpe?


19:00
PROGRAMMAZIONE

West Side Story [in lingua originale]

di Steven Spielberg (USA, 2021, 156')

INGRESSO: 6€ intero / 5€ ridotto

Fresco vincitore di 3 Golden Globes, tra cui Miglior Commedia/Musical, arriva a La Compagnia in lingua orginale la nuova versione del classico musical del 1957 diretta da Steven Spielberg. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi.