Vai al contenuto

Per i grandi classici in versione restaurata La Viaccia, di Mauro Bolognini (1961) > Torna sul grande schermo, grazie ad un evento organizzato dal Centro Mauro Bolognini, il film-cult tratto…

Amori, passioni e ritratti dell’India contemporanea:  a Firenze il19/mo River Florence Indian Film Festival L’unico festival in Italia che racconta il volto dell’India contemporanea  tra proiezioni, mostre, talk, lezioni di…

Nona edizione di Una Finestra sul Nord. Rassegna di Cinema nordico (29 novembre – 1 dicembre, La Compagnia), che porta a Firenze uno spaccato delle culture dei paesi del Nord-Europa,…

Si è svolta venerdì 15 novembre, all’Istituto francese di Firenze, la conferenza stampa di presentazione della 41esima edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne, diretto da Paola Paoli e…

Vivere che rischio Il documentario di Michele Mellara e Alessandro Rossi sulla storia di Cesare Maltoni, pioniere della ricerca sul cancro in Italia e nel mondo Proiezione unica alla presenza…

L’anarchico venuto dall’America il nuovo documentario di Gabriele Cecconi Ritratto inedito dell’anarchico toscano Gaetano Bresci Domenica 10 Novembre, ore 19.00, cinema La Compagnia Proiezione speciale alla presenza del regista e…

Dal 2 al 9 Novembre al cinema La Compagnia e in altri luoghi della città un programma con più di 100 titoli, più di 90 ospiti, la sezione per i…

Conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione di France Odeon. Festival del cinema francese, che si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre al cinema La Compagnia. Al link qui di…

UNICEF Innocenti Film Festival. Diventare grandi. Storie da tutto il mondo, prima edizione, dal 25 al 27 ottobre Il primo festival cinematografico UNICEF porta a Firenze 32 opere, provenienti da…

Dal 15 al 20 Ottobre diciassettesima edizione per il Florence Queer Festival: un’edizione ricca di anteprime, documentari, ospiti, mostre e libri a tematica LGBT+  …

Tornano le anteprime dei migliori documentari, in attesa dei festival internazionali. Da Sabato 5 Ottobre in programma anteprime, eventi speciali, e documentari alla presenza dei registi in attesa della stagione…

Sapore di mare Ad un anno dalla scomparsa di Carlo Vanzina, torna sul grande schermo, in versione restaurata, il film cult del regista romano, ritratto degli Italiani in vacanza negli…

  Per l’Estate Fiorentina Apriti Cinema   Prosegue la programmazione con i film che di collegano alla mostra “Re e Regine della Grande Storia” Domenica 7 luglio Il discorso del…

Il cinema italiano oggi, tra realtà e finzione 13 film rappresentativi del miglior cinema del reale italiano dell’ultimo decennio La rassegna si tiene in collaborazione con la Cinemathèque Suisse di…

Masterclass con gli autori dei documentari “nominati” ai David di Donatello 64 Ospiti: Piera Detassis, presidente dell’Accademia del cinema italiano – Premi David di Donatello, i registi Wilma Labate, Francesco…

Per l’Estate Fiorentina Apriti Cinema Arena cinematografica estiva nel cortile degli Uffizi 26 giugno – 8 agosto (ore 22.00). Ingresso libero   In programma 46 film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti…

Mambor Il documentario di Gianna Mazzini su Renato Mambor, artista della Scuola romana di Piazza del Popolo e attore La proiezione martedì 18 giugno, ore 21.00, alla presenza del poeta…

Dicktatorship – Fallo e basta!   Il documentario di Luca Ragazzi e Gustav Hofer che mostra, con ironia, come la cultura del patriarcato e il maschilismo siano ancora presenti nel nostro…

Cannes a Firenze – France Odeon Un weekend con grandi anteprime al Cinema La Compagnia Sabato 15 e domenica 16 giugno Cannes a Firenze – France Odeon, rassegna di anteprime…

Dopo la tre giorni all’Istituto Francese,Cannes a Firenze – France Odeon, la rassegna inserita nel cartellone dell’Estate Fiorentina, diretta da Francesco Ranieri Martinotti, che propone in anteprima assoluta italiana alcune…

Cannes a Firenze – France Odeon Direttamente dal 72° festival di Cannes, 9 film in anteprima assoluta italiana L’edizione fiorentina della rassegna di film dalla Croisette precede per la prima…

Bulli e pupe – Storia sentimentale degli anni ‘50 Il documentario di Steve della Casa e Chiara Ronchini, prodotto dall’Istituto Luce, sull’Italia del dopoguerra, all’alba di grandi cambiamenti economici e…

Searching for Ingmar Bergman Dopo l’anteprima del 13 maggio, dal 7 giugno torna in sala a La Compagnia il documentario-omaggio di Margarethe von Trotta all’autore del Settimo Sigillo Dopo il…

Il vino di Leonardo Il documentario di Marco Carosi che ci rivela l’amore di Leonardo da Vinci per la natura e per il nettare degli Dei   Lunedì 3 giugno (ore…

Anonimo del XX secolo: Leonardo Ricci Il documentario di Massimo Becattini e Luciano Nocentini su una delle figure più significative dell’architettura del ‘900 Sabato 1° giugno (ore 21.00), Cinema La…

Omaggio a Franco Piavoli Tra Masterclass e proiezioni, una giornata dedicata al regista de Il pianeta azzurro Venerdì 31 maggio, cinema La Compagnia e Mediateca Toscana  Alla presenza del regista…

Torna sul grande schermo, in versione restaurata Il conformista Film-capolavoro di Bernardo Bertolucci, con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli     Domemica 26 maggio (ore 21.00), Cinema La Compagnia (via Cavour 50/rosso,…

La trota Il documentario di Christopher Nupen viene riproposto in occasione dei 50 anni dalla prima esecuzione di Daniel Barenboim, Itzhak Perlman, Pinchas Zuckerman, Jacqueline du Prè e Zubin Metha  …

Beautiful Things Il documentario visionario di Giorgio Ferrero e Federico Biasin sul ciclo di vita di tutte quelle cose che accumuliamo e di cui pensiamo di aver bisogno La proiezione…

Gli Innocenti di Firenze (The Innocents of Florence) Il documentario di Davide Battistella sul restauro del dipinto “La Madonna degli Innocenti”,  di epoca rinascimentale, che svela una pagina di storia…

Margarethe von Trotta presenta a Firenze Searching for Ingmar Bergman Documentario-omaggio della regista tedesca all’autore del Settimo Sigillo, instancabile difensore delle Donne, raccontato dal punto di vista di una Donna…

Made in Sardegna Al cinema la Compagnia di Firenze, la III edizione della rassegna promossa da ACSIT (Associazione culturale Sardi in Toscana) e Sardegna Film Commission In programma 4 film…

L’alfabeto di Peter Greenaway L’artista gallese raccontato in un documentario sperimentale, attraverso gli occhi della regista e compagna di vita, Saskia Boddeke  Da Giovedì 9 maggio, Cinema La Compagnia (via…

Normal Il documentario di Adele Tulli sugli “stereotipi di genere”  ancora radicati nella società italiana   Giovedì 2 maggio (ore 18.30), Cinema La Compagnia (via Cavour 50/rosso, Firenze) Alla presenza della…

  Il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana si terrà a Firenze dal 21 al 28 marzo al cinema La Compagnia e il 29 Marzo al Buh! – Circolo…

TORNA FIRENZE ARCHEOFILM Il meglio di Arte, Archeologia e Ambiente…al Cinema Dal 13 al 17 marzo torna “Firenze Archeofilm” 80 pellicole da tutto il mondo per farci scoprire da dove…

“Scuola in mezzo al mare” di Gaia Russo Frattasi: un documentario su istruzione ed auto-organizzazione sull’isola di Stromboli Domenica 10 Marzo, ore 19, cinema La Compagnia Alla presenza della regista…

Per le Domeniche in Compagnia San Salvi prima e dopo Evento speciale per i 40 anni della Legge Basaglia Domenica 10 Marzo, cinema La Compagnia (ore 10.30) In allegato comunicato…

LO STREPITOSO DOCUMENTARIO SULLA SCALATA DI ALEX HONNOLD DE “EL CAPITAN”, NELLO YOSEMITE PARK, SENZA CORDA E SENZA PROTEZIONI Realizzato da National Geographic, il documentario è vincitore del BAFTA e…

Wunderkammer (Le stanze della meraviglia) Arriva a Firenze il film di Francesco Invernizzi sui luoghi segreti dell’arte antica con immagini in 8K sulle collezioni private e poco conosciute, presenti in…

Per le “Domeniche in Compagnia”, quarto appuntamento di CineScienza sul tema: “La vita sociale delle api” proiezione del film Un mondo in pericolo, di Markus Imhoof e incontro con Paolo…

Festival del cinema russo contemporaneo Al via a Firenze prima edizione Dal 16 al 18 Febbraio, cinema La Compagnia (via Cavour 50r) Dopo ventotto anni di promozione del nuovo cinema…

Dove bisogna stare Daniele Gaglianone presenta a Firenze il suo nuovo documentario Un film che si oppone alla retorica dell’invasione e della chiusura sul tema Migranti giovedì 7 febbraio, Cinema…

Seconda edizione di Animotion Film Festival, il primo festival fiorentino dedicato al cinema d’animazione in 2D, 3D e Stop Motion in programma sabato 2 febbraio a La Compagnia.…

Il Cinema celebra la Giornata della Memoria 2019 “Una donna poco più di un nome” , docufilm di Ornella Grassi dedicato alla scienziata ebrea Enrica Calabresi (ore 17.00, alla presenza…

Per le Domeniche in Compagnia CineScienza Rassegna di film e incontri a tema scientifico e tecnologico, al cinema La Compagnia, proposti dalle associazioni Anémic e Caffè-Scienza Primo appuntamento domenica 20…

“M.I.A. La cattiva ragazza della musica” Arriva a Firenze il documentario di Steve Loveridge sulla popstar M.I.A. Emigrata Tamil a Londra, la musica è stata il suo modo di esprimersi…

La regina di Casetta Il documentario di Francesco Fei, dopo il premio come miglior film italiano al Festival dei Popoli 59, arriva in sala Il 9 gennaio a Firenzuola (Cinema…